PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Plumcake giorno e notte

Questo goloso Plumcake giorno e notte, fatto con cacao, è un dolce perfetto non solo per la colazione, ma anche per la merenda di grandi e bambini. Potete gustarlo così com'è, al naturale, oppure potete farcirlo con crema di nocciole dopo la cottura, una volta che il plumcake si sarà raffreddato completamente. Il Plumcake giorno e notte è un dolce genuino, fatto con ingredienti semplici; è un dolce fatto in casa, certamente migliore della maggior parte dei prodotti industriali che contengono conservanti, coloranti o altri ingredienti discutibili, come l'olio di palma.

Questa ricetta è stata realizzata da Amira (Cucinare con fantasia).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Plumcake alle mandorle oppure Plumcake di mele e yogurt.

Informazioni:

  1. Autore: Cucinare con fantasia
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Cucinare con fantasia
  4. Tipo di piatto: Dolce (Plumcake)
  5. Calorie: 449 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 8 persone

Ingredienti per preparare il Plumcake giorno e notte:

  1. Burro o margarina: 150 gr
    Zucchero: 200 gr
  2. Farina Tipo 00 di grano tenero: 250 gr
    Lievito per dolci vanigliato: 1 bustina
  3. Uova: 3
    Sale: un pizzico
  4. Cacao amaro in polvere: 40 gr
    Latte: 4 cucchiai
  5. Baccello di vaniglia (facoltativa): 1
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare il Plumcake giorno e notte lasciare il burro a temperatura ambiente per circa un'ora, in modo da farlo ammorbidire, poi amalgamarlo con una forchetta allo zucchero ed un pizzico di sale, ottenendo una crema morbida.

Aggiungere, sempre amalgamando, le uova (una alla volta), 3 cucchiai di latte e la farina e il lievito setacciati.

Dividere l'impasto in due parti uguali; in una ciotola aggiungere il cacao setacciato, un cucchiaio di latte ed amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo. Se gradite, nell'impasto chiaro potete invece aggiungere della vanillina o dei semi di vaniglia.

Versare una parte dell'impasto chiaro in uno stampo per plumcake precedentemente imburrato e infarinato e, sopra, versare una parte di impasto al cacao. Continuare a versare gli impasti nello stampo, alternandoli.

Infornare il Plumcake giorno e notte e farlo cuocere per 30 minuti circa a 180 gradi. Prima di sfornarlo effettuare la prova stecchino per verificare che sia cotto anche all'interno.

Una volta cotto, prima di servirlo lasciarlo raffreddare completamente (preferibilmente su una gratella).

Il vostro Plumcake giorno e notte è pronto!

Plumcake giorno e notte

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.