PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Plumcake variegato

Ecco la ricetta per preparare un delizioso Plumcake variegato, un goloso dolce dal cuore di cacao e la copertura bicolore con cioccolato bianco e cioccolato al latte. Il Plumcake variegato è un dolce di facile realizzazione, adatto a tutta la famiglia, dai grandi ai piccini, ottimo anche a colazione.

Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Plumcake cioccolato e uvetta oppure Plum cake con glassa e nocciola.

Informazioni:

  1. Autore: Le delizie di Patrizia
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Le delizie di Patrizia
  4. Tipo di piatto: Dolce (Plumcake)
  5. Calorie: 352 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 9 persone

Ingredienti per preparare il Plumcake variegato:

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero: 250 gr
    Fecola di patate: 50 gr
  2. Yogurt bianco magro al naturale: 250 gr
    Olio di semi di mais: 80 gr
  3. Uova: 2
    Cacao amaro in polvere: 1 cucchiaio
  4. Zucchero: 190 gr
    Stecca di vaniglia: 1/2
  5. Lievito per dolci: 1 bustina

Ingredienti per la copertura:

  1. Glassa al cioccolato bicolore o zucchero a velo: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Preriscaldare il forno a 160 gradi e imburrare e infarinare uno stampo per plumcake.

Nel robot frullare insieme e alla massima velocità tutti gli ingredienti (eccetto il cacao) fino ad ottenere una cremina liscia e senza grumi.

Se si usano le fruste elettriche, montare le uova con lo zucchero, aggiungere l’olio, la vaniglia, lo yogurt e la farina, la fecola e il lievito setacciati.

Versare metà dose del composto nello stampo; nel restante composto aggiungere ed amalgamare bene il cacao in polvere setacciato, quindi versare nello stampo anche il composto al cacao, avendo cura di seguire una linea centrale in tutta la lunghezza.

Infornare il Plumcake variegato a 160 gradi (forno ventilato) per 45 minuti.

Una volta pronto, sfornare il plumcake e lasciarlo raffreddare; quindi decorarlo a piacere.

Il vostro Plumcake variegato è pronto!

Plumcake variegato

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 2 commenti:

  • Anna ha scritto, 27-11-2022 09:17

    Buongiorno, non essendo vegana e dovendo consumare l'orzoro, posso usare la farina di grano tenero e il latte di mucca? Grazie

    • PTT Ricette ha scritto, 27-11-2022 11:41

      Ciao Anna, buongiorno. Forse hai scritto nella ricetta sbagliata perché questo non è un dolce vegano. Non viene usato il latte vegetale, ma lo yogurt, ed è già prevista la farina di grano tenero. Comunque, qualunque fosse la ricetta, puoi sempre sostituire il latte vegetale con il latte vaccino. Riguardo l'orzoro, invece, puoi sostituire la polvere di orzoro, che sarà in quantità esigua, con la farina ma anche con il caffè in polvere (circa 2 cucchiaini, a seconda della ricetta) o con il cacao. Di cacao dovresti usarne anche di più, prendendo una parte dalla farina, in quanto una dose troppo piccola non si avvertirà nemmeno nell'impasto. Puoi inoltre aggiungere aromi a piacere, anche solo scorza di limone, per dare un aroma al dolce, giacché non usi più l'orzoro. Spero di esserti stata utile, a presto.

Clicca qui per lasciarci un commento