- nd
- nd
- nd
- nd
Dolcetti senza burro con confettura e canditi
Dei dolcetti senza burro, senza uova e senza latte? Eccoli, sono i Dolcetti senza burro con confettura e canditi. Preparali è molto semplice e sono buoni da assaporare sia a colazione che durante la giornata. I Dolcetti senza burro con confettura e canditi possono essere preparati in tante varianti, ad esempio cambiando il tipo di confettura (ma potreste usare anche della marmellata o della crema di nocciole o Nutella), o aggiungendo uvetta ammollata e ben strizzata al posto dei canditi, oppure noci o nocciole al posto della granella di mandorle. Insomma, una volta preparata la sfoglia, potrete preparare i Dolcetti senza burro anche secondo i vostri gusti.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Cestini tiramisù oppure Frittelle con crema pasticcera.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Dolce)
- Calorie: 316 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 7 persone
Ingredienti per preparare i Dolcetti senza burro con confettura e canditi:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 200 grFecola di patate: 50 gr
- Fruttosio in polvere: 70 grOlio extravergine di oliva: 40 gr
- Scorza grattugiata di limone: 1Vanillina: 1 bustina
- Latte di Riso o altro latte o acqua: 100 grLievito per dolci: 1 cucchiaio raso
Ingredienti per il ripieno:
- Confettura di albicocche: q.b.Granella di mandorle: 30 gr
- Scorze di arancia candite a cubetti: 70 gr
Ingredienti per completare:
- Latte: 1 tazzinaConfettura di albicocche: 1 cucchiaio
- Zucchero: 1 cucchiaio
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare i Dolcetti senza burro con confettura e canditi versare in una terrina il latte di riso, aggiungere la vanillina, la scorza grattugiata di limone, l'olio, il fruttosio ed amalgamare bene.
Aggiungere poi, setacciate, prima la farina tipo 00 ed amalgamare con una forchetta, poi unire anche la fecola di patate, il lievito e continuare ad amalgamare fino a quando il composto non risulterà omogeneo. Se dovesse risultare ancora troppo secco e non elastico, aggiungere altri 10-20 gr di latte di riso. Dovrete ottenere un panetto omogeneo.
Infarinare leggermente una superficie da lavoro ben pulita e asciutta e, con un matterello, stendere una sfoglia alta circa 5 mm. Spennellare sulla sfoglia la confettura e, sulla confettura, distribuire la granella di mandorle e i canditi a cubetti.

Avvolgere delicatamente la foglia formando un rotolo e sigillare sia il bordo di chiusura che le due estremità.

Trasferire il rotolo su un foglio di carta forno e poi in una teglia, avendo cura di posizionarlo con il lembo a contatto con la carta forno. Infornare e far cuocere il rotolo per 15 minuti a 180 gradi. Intanto in una tazza amalgamare due tazzine scarse di latte con un cucchiaio di confettura e uno di zucchero. Trascorsi i 15 minuti della cottura, estrarre il rotolo dal forno, spennellare sopra il composto preparato ed infornare nuovamente il rotolo. Farlo cuocere per altri 10 minuti, facendolo dorare in superficie.
A quel punto, estrarlo dal forno e lasciarlo raffreddare; quando sarà freddo, tagliarlo a trancetti usando un coltello e servirlo.
I vostri Dolcetti senza burro con confettura e canditi sono pronti!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.