PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Sfingi di San Martino (o Sfince)

Oggi presentiamo la ricetta per preparare le Sfingi di San Martino (o sfinci), frittelle preparate tipicamente l'11 Novembre, in occasione della Festa di san Martino. Oltre che a consumarle al naturale, la versione più diffusa, potrai farcire le sfingi anche con crema di ricotta o Nutella. Le sfinci, o sfingi, sono una preparazione culinaria tipica della bella Sicilia.

Questa ricetta è stata realizzata da Enza (La zia del caffè (Enza Fumusa)).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Cornetti alla ricotta oppure Chiacchiere (3).

Informazioni:

  1. Autore: Enza Fumusa
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Enza Fumusa
  4. Tipo di piatto: Dolce (Dolce, Frittelle)
  5. Calorie: 234 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di lievitazione:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 28 persone

Ingredienti per preparare le Sfingi di San Martino:

  1. Farina di grano duro: 1.5 kg
    Lievito di birra fresco (2 panetti): 50 gr
  2. Sale: 1 cucchiaino
    Latte: 400 ml
  3. Patate: 800 gr
    Zucchero semolato per spolverizzare: q.b.
  4. Olio per fritture: q.b.

Ingredienti per farcire (facoltativo):

  1. Ricotta (facoltativa): q.b.
    Zucchero per la ricotta (facoltativo): q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Lavare accuratamente le patate e bollirle; quando sono morbide, scolarle, sbucciarle e passarle nel passatutto o schiacciapatate, riducendole in purea.

In una terrina mettere la purea e tutti gli altri ingredienti e impastarli, ottenendo un composto omogeneo e molle.

Farlo lievitare per un'ora circa.

Usando un cucchiaio, prendere dosi di composto e farle cadere nell'olio bollente, friggendole su tutti i lati e, quando saranno dorate, prelevarle con una schiumarola, metterle su carta assorbente e, ancora calde, rotolarle nello zucchero.

Se si preferisce, una volta stiepidite, le frittelle possono essere farcite con la ricotta lavorata con lo zucchero oppure, per i più golosi, con Nutella.

Le Sfingi (o Sfince) di San Martino sono pronte!

Sfingi di San Martino 1
Sfingi di San Martino 2
Sfingi con Nutella2

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.