PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Lo Stracchino di Terry

Oggi presentiamo la ricetta per preparare Lo Stracchino di Terry, un fresco dolce fatto con savoiardi, Philadelphia, ricotta, yogurt alla vaniglia e liquore alchermes!

Questa ricetta è stata realizzata da Teresa (Le delizie di Terry).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Dolci al caffè e cioccolato oppure Cornetti di sfoglia.

Informazioni:

  1. Autore: Le delizie di Terry
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Le delizie di Terry
  4. Tipo di piatto: Dolce (Plumcake)
  5. Calorie: 303 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 12 persone

Ingredienti per preparare lo Stracchino di Terry:

  1. Philadelphia Classico in vaschetta: 230 gr
    Ricotta: 200 gr
  2. Yogurt alla vaniglia: 125 gr
    Zucchero a velo: 60 gr
  3. Colla di pesce: 4 fogli
    Latte: 80 gr
  4. Savoiardi: 1 confezione

Ingredienti per preparare la Bagna all'alchermes:

  1. Liquore alchermes: 180 ml
    Acqua: 180 ml
  2. Zucchero: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Mettere i fogli di colla di pesce in ammollo in acqua fredda e, intanto, frullare la ricotta con lo zucchero a velo, lo yogurt e il Philadelphia.

Mettere il latte in un pentolino e riscaldarlo un po'.

Prendere i fogli di colla di pesce, sgocciolarli, strizzarli delicatamente e metterli nel latte, mescolando per farli sciogliere.

Aggiungere il latte al composto di ricotta e amalgamare.

Preparare la bagna all'alchermes amalgamando dosi uguali di acqua e liquore e zuccherare.

Foderare interamente uno stampo da plumcake con della pellicola.

Bagnare velocemente i savoiardi nella bagna all'alchermes e disporli nello stampo, sia sulla base che lungo i lati.

Versare nello stampo metà composto alla ricotta, livellarlo e ricoprirlo con un altro strato di savoiardi inzuppati.

Coprirli con la restante crema e formare un ultimo strato di savoiardi inzuppati.

Lo Stracchino di Terry 3

Mettere lo stracchino di Terry in frigo e lasciarlo riposare per almeno 3-4 ore (lo Stracchino di Terry può essere preparato anche il giorno prima).

Al momento di servirlo, capovolgere lo Stracchino di Terry su un vassoio e, se si gradisce decorarlo a piacere; quello nella foto è stato decorato con un filo di crema e riccioli di cioccolato bianco e fondente.

Lo Stracchino di Terry è pronto!

Lo Stracchino di Terry 1
Lo Stracchino di Terry
Lo Stracchino di Terry 2

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.