PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Taralli siciliani senza semi d'anice

In questa ricetta scopriremo come preparare dei deliziosi Taralli siciliani senza semi d'anice e fatti anche senza latte.

Questa ricetta è stata realizzata da Anna Lucia, di Dolci Siciliani e No.

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Fetta al latte (2) oppure Quadrotti al limone farciti con gelato.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di Dolci siciliani e no
  3. Tipo di piatto: Dolce (Dolce, Ricetta siciliana)
  4. Calorie: 401 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di riposo:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 11 persone

Ingredienti per preparare 17 Taralli siciliani senza semi d'anice:

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero: 400 gr
    Sale: un pizzico
  2. Zucchero: 200 gr
    Burro: 140 gr
  3. Uova: 1
    Tuorli: 2
  4. Scorza grattugiata di limone: 1
    Lievito per dolci: 1 cucchiaino colmo

Ingredienti per preparare la Glassa al limone:

  1. Zucchero a velo: 250 gr
    Acqua (circa 3-4 cucchiai colmi): q.b.
  2. Succo di limone (circa 3-4 cucchiai colmi): q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare i Taralli siciliani senza semi d'anice impastare in una terrina tutti gli ingredienti insieme ottenendo un composto omogeneo, fare una palla, avvolgerla in pellicola per alimenti e lasciarla riposare in frigo per 30 minuti.

Accendere il forno a 180 gradi e foderare due placche da forno con della carta forno.

Al momento di preparare i Taralli siciliani, staccare pezzi di impasto e, su carta forno, formare dei lunghi cordoncini, poi, a due a due ed aiutandosi con un po' di zucchero a velo, intrecciarli per formare la classica forma a ciambella.

Taralli siciliani senza semi d'anice 3
Taralli siciliani senza semi d'anice 1
Taralli siciliani senza semi d'anice 2

Man mano che si preparano, adagiare i Taralli siciliani nelle teglie.

Infornarli e farli cuocere per circa 15 minuti, poi sfornarli e lasciarli raffreddare su una gratella.

Preparare la glassa amalgamando energicamente lo zucchero a velo con l'acqua ed il succo di limone. Quando i Taralli siciliani saranno freddi, versarci sopra la glassa al limone e lasciarla solidificare, quindi staccarli dalla gratella e metterli in un piatto da dolci.

Taralli siciliani senza semi d'anice 4

I vostri Taralli siciliani senza semi d'anice sono pronti!

Taralli siciliani senza semi d'anice

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.