- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Tiramisù alle ciliegie, panna e yogurt
In questa ricetta scopriremo come preparare un delizioso Tiramisù alle ciliegie, panna e yogurt! Il tiramisù è un dessert freddo che presenta notevoli varianti anche nella preparazione della crema, che viene anche preparata con o senza uova e mascarpone, proprio come nel caso nel nostro Tiramisù alle ciliegie, panna e yogurt.
Questa ricetta è stata realizzata da Lina, di Lina in Cucina.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Bonèt Piemontese (2) oppure Semifreddo yogurt e Nutella.
Informazioni:
- Autore: Lina in Cucina
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Lina in Cucina
- Tipo di piatto: Dolce (Dessert, )
- Calorie: 189 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 10 persone
Ingredienti per preparare il Tiramisù alle ciliegie, panna e yogurt:
- Pavesini: 6 pacchettiCiliegie fresche: 300 gr
- Ciliegie per guarnire: 6Panna per dolci (tipo Hoplà): 200 ml
- Yogurt bianco intero: 200 grZucchero a velo: 100 gr
- Cioccolato bianco grattugiato: 50 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo la preparazione del Tiramisù alle ciliegie, panna e yogurt mettendo le ciliegie snocciolate in un padellino, aggiungere 2 cucchiai di zucchero semolato e farlo sciogliere sul fuoco per 5 minuti; togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
Montare la panna, aggiungere poi lo yogurt e lo zucchero a velo.
Ora preparare il Tiramisù alle ciliegie: in un vassoio rettangolare comporre il primo strato di pavesini, coprirli con la crema di panna e yogurt, poi fare uno strato di ciliegie cotte e spolverarle con una grattugiata di cioccolato bianco.
Ripetere gli strati fino ad esaurire tutti degli ingredienti e terminare guarnendo il tiramisù con ciliegie intere e cioccolato bianco grattugiato.
Mettere il Tiramisù alle ciliegie in frigo per 3 ore prima di servirlo.
Il vostro Tiramisù alle ciliegie, panna e yogurt è pronto!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.