- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Tiramisù alle fragole con savoiardi e mascarpone
Ecco la ricetta per preparare un delizioso, irresistibile e fresco Tiramisù alle fragole con savoiardi e mascarpone!
Questa ricetta è stata realizzata da Rosa Prestigiacomo.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Tiramisù senza uova (2) oppure Bretzel dolci.
Informazioni:
- Autore: Rosa Prestigiacomo
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Rosa Prestigiacomo
- Tipo di piatto: Dolce (Dolce)
- Calorie: 279 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 15 persone
Ingredienti per preparare il Tiramisù alle fragole con savoiardi e mascarpone:
- Savoiardi: 400 grMascarpone: 250 gr
- Fragole: 2 vaschetteUova: 3
- Zucchero a velo: 120 grGuarnizione alla Fragola per creme, dessert e dolci (o sciroppo di fragole): 200 gr
- Rum: 2 cucchiaiSale: un pizzico
- Zucchero: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo la preparazione del Tiramisù alle fragole con savoiardi e mascarpone separando i tuorli dagli albumi.
In una terrina sbattere a lungo i tuorli con lo zucchero a velo; in un'altra terrina sbattere a lungo gli albumi con un pizzico di sale, ottenendo così una massa spumosa e bianca.
Unire il mascarpone ai tuorli ed amalgamare, poi aggiungere gli albumi e mescolare il tutto dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
Lavare e privare le fragole del picciolo, tagliarle a pezzetti e metterle in una ciotola con un po' di zucchero.
In una ciotola preparare la bagna diluendo lo sciroppo di fragole in un po' di acqua, zucchero e rum.
Ora preparare il tiramisù: bagnare i savoiardi nella bagna e metterli in un pirofila formando uno strato.
Coprire i savoiardi con uno strato di crema al mascarpone e distribuire sulla superficie dei pezzettini di fragole.
Formare ora un nuovo strato di savoiardi inzuppati, coprirlo con uno strato di crema al mascarpone, aggiungere altri pezzetti di fragole e guarnire la superficie con lo sciroppo di fragole.
Mettere il Tiramisù alle fragole con savoiardi e mascarpone in frigo per almeno 2 ore prima di consumarlo.
Il vostro Tiramisù alle fragole con savoiardi e mascarpone è pronto!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.