- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Zeppole di San Giuseppe (3)
Oggi proponiamo la ricetta per preparare le Zeppole di San Giuseppe, tradizionalmente preparate nel giorno di San Giuseppe, che è anche la festa del papà: il 19 marzo.
Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Dolci di pasta frolla con panna e mascarpone oppure Muffin alle mele (2).
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Patrizia
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Patrizia
- Tipo di piatto: Dolce (Dolce, Ricetta campana)
- Calorie: 200 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 24 persone
Ingredienti per preparare la Pasta choux:
- Acqua: 250 mlBurro: 200 gr
- Sale: un pizzicoUova: 6
- Latte: 50 mlFarina: 250 gr
Ingredienti per preparare la Crema pasticcera:
- Latte: 1 ltZucchero: 200 gr
- Tuorli: 6Farina: 80 gr
- Vaniglia: q.b.Scorza di limone: 1
Ingredienti per decorare:
- Amarene (70 gr): 1 confezioneZucchero a velo: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Versare l'acqua in un tegame; unire il burro tagliato a pezzetti, aggiungere il sale e porre il tutto sul fuoco.
Quando l’acqua inizierà a bollire, togliere momentaneamente il tegame dal fuoco, unire in una sola volta tutta la farina e girare energicamente con un cucchiaio di legno. Rimettere il tegame sul fuoco e continuare a girare fino ad ottenere un impasto che si stacchi dalle pareti del tegame.
Toglierlo dal fuoco e lasciarlo stiepidire.
Sempre amalgamando, unire le uova, tassativamente uno alla volta e facendolo ogni volta assorbire benissimo prima di aggiungere un altro. Tra un uovo e l'altro, unire anche cucchiaiate di latte.
Foderare una teglia con carta forno e mettere l’impasto in una saccapoche con bocchetta a stella. Formare, nella teglia, le zeppole della grandezza desiderata e infornarle per 15 minuti a 180 gradi (forno statico) e 15 minuti a 160 gradi (forno ventilato).
Sfornare e lasciare raffreddare.
Nota: se le zeppole preparate sono a ciambella, preparare metà dose di crema; invece se sono piene, come nella foto, preparare la dose intera di crema, in modo da poterle farcire anche internamente.
Preparare la crema pasticcera scaldando, in un pentolino, il latte con la scorza di limone e la vaniglia.
In un altro pentolino sbattere con una frusta i tuorli con lo zucchero; aggiungere la farina e amalgamare, poi diluire con un po' di latte.
Versare il tutto nel pentolino con il latte e, a fiamma bassa e mescolando con una frustra, far addensare la crema.
Eliminare le scorze di limone e far raffreddare.
A questo punto, tagliare la parte superiore della zeppola e farcirla con crema pasticcera al limone; richiuderla e decorarla con un po' di crema pasticcera, un'amarena e spolverizzare con zucchero vanigliato.
Nota: con queste dosi si possono preparare 16 Zeppole abbastanza grandi.
Le Zeppole di San Giuseppe sono pronte!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.