- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Bigné alla panna
Come si preparano i Bigné alla panna? Basta seguire questa ricetta e sono presto fatti! In questa ricetta vengono farciti di morbida panna ma, a piacere, possono essere farciti anche con Crema pasticcera al limone o nutella, mentre, se si desiderano Bigné salati, possono essere farciti, ad esempio, con mousse al prosciutto oppure con una crema al tonno.
Questa ricetta è stata realizzata da Enza (In cucina con Enza).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Tortine al caffè oppure Ganache al cioccolato.
Informazioni:
- Autore: In cucina con Enza
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di In cucina con Enza
- Tipo di piatto: Dolce (Dolce)
- Calorie: 217 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 6 persone
Ingredienti per preparare i Bigné alla panna:
- Acqua: 125 mlFarina: 75 gr
- Burro: 40 grUova medie: 2
- Sale: un pizzicoPanna per dolci: q.b.
- Zucchero a velo per spolverizzare: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Far bollire l'acqua unita al burro e un pizzico di sale. Appena l'acqua bolle, togliere la pentola dal fuoco e versare tutta la farina in una sola volta, mescolando il tutto con una frusta elettrica.
Non appena il composto diventa omogeneo, rimettere la pentola su fiamma moderata e lasciarla cuocere, sempre rimestando, fino a quando il composto inizierà a staccarsi dalle pareti della pentola, formando una palla.
Togliere nuovamente la pentola dal fuoco e lasciare che il composto si intiepidisca; unire, una alla volta, le uova e amalgamare.
Preriscaldare il forno a 180 gradi, foderare con carta forno una teglia e versarci sopra, prelevandole con un cucchiaio, piccole dosi di composto, disponendole distanziate l'una dall'altra.
Infornare la teglia per circa 30 minuti; sfornare i bigné e lasciarli raffreddare.
Nel frattempo preparare la panna montata e, quando i bigné saranno freddi, usando una siringa da pasticcere, riempire i bigné di panna e disporli, man mano, su un piatto da portata, spolverizzandoli con dello zucchero a velo.
I vostri Bigné alla panna sono pronti e sono una vera golosità!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.