PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Minestra di lenticchie (1)

Oggi prepariamo un primo piatto leggero e a base di verdure: una squisitissima Minestra di lenticchie, preparata con carote, cipolle, sedano, patate e pasta. Provala!

Questa ricetta è stata realizzata da Moma (Le ricette di Moma).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Penne rigate con ciliegino e tonno oppure Pasta al forno in bianco.

Informazioni:

  1. Autore: Moma
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Moma
  4. Tipo di piatto: Primo (Zuppe e Minestre, Vegetariano)
  5. Calorie: 307 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare la Minestra di lenticchie:

  1. Lenticchie piccole: 120 gr
    Carote: 2
  2. Cipolle piccole: 1
    Aglio: 1 spicchio
  3. Sedano: 1 costa
    Patate: 1
  4. Passata di pomodoro: un poco
    Sale: q.b.
  5. Pepe: un pizzico
    Olio extravergine di oliva: un filo
  6. Brodo vegetale oppure acqua: 1 lt
    Pasta per minestra: 80 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Tagliare a dadini tutti gli ortaggi, tritando l'aglio, e far rosolare il tutto in una pentola con un filo di olio extravergine di oliva.

Unire le lenticchie e farle tostare a fiamma vivace.

Aggiungere un poco di passata di pomodoro (a seconda di quanto la minestra si voglia rossa), amalgamare e unire brodo (o acqua) abbastanza da coprire le lenticchie.

Appena inizia a bollire, aggiustare di sale, aggiungere un poco di pepe, abbassare la fiamma, coprire e portare il tutto a cottura. Se necessario, aggiungere altra acqua o brodo.

Quando le lenticchie sono pronte (ossia dopo circa 30 minuti) versare nella pentola anche la pasta e terminare la cottura.

A piacere si può aggiungere del prezzemolo tritato.

La vostra Minestra di lenticchie è pronta, buon appetito!

Minestra di lenticchie

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.