PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Minestrone milanese

Il Minestrone milanese è un classico della cucina, un piatto ideale da gustare specialmente nel mesi più freddi, molto saporito e di facile preparazione. Il Minestrone milanese viene preparato con pancetta e varie verdure e ortaggi, tra cui spinaci, carote, verza, sedano, zucchine e tanto altro ancora.

Questa ricetta è stata realizzata da Enza (In cucina con Enza).

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pasta al forno filante, con zucchine e pomodori secchi oppure Farfalle con crema di peperoni gialli.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di In cucina con Enza
  3. Tipo di piatto: Primo
  4. Calorie: 368 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di cottura:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare il Minestrone milanese:

  1. Cipolle: 1
    Pancetta a cubetti: 100 gr
  2. Sedano: 2 coste
    Carote: 3
  3. Prezzemolo tritato: 1/2 cucchiaio
    Erba cipollina: 1/2 cucchiaio
  4. Spinaci: 1 presa
    Zucchine: 2
  5. Fagioli freschi o ammollati per 12 ore: 100 gr
    Patate: 3
  6. Verza: 300 gr
    Basilico: 1 mazzetto
  7. Pomodori: 4
    Aglio: 1 spicchio
  8. Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
    Sale: q.b.
  9. Parmigiano grattugiato: 4 cucchiai
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

In una pentola mettere a soffriggere, in 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, la cipolla tritata, la pancetta tagliata a dadini, il sedano e le carote affettati.

Quando le verdure si saranno appassite, aggiungere l'erba cipollina, gli spinaci, le zucchine, la verza, i fagioli freschi, le patate il tutto tagliato a pezzetti o affettato.

Aggiungere abbastanza acqua da ricoprire il tutto e portare ad ebollizione.

Tagliare i pomodori a pezzi piccoli e aggiungerli al minestrone; aggiungere anche abbondante basilico, aglio e prezzemolo tritati.

Cuocere il minestrone a lungo e a fiamma bassa. A piacere, prima di ultimare la cottura può essere aggiunta pasta o riso.

Una volta pronto, servirlo in terrine di terracotta, spolverizzato con abbondante parmigiano grattugiato.

Il vostro minestrone milanese è pronto per essere gustato.

Minestrone milanese

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.