- nd
- nd
- nd
- nd
Pizza bianca con prosciutto crudo, grana e pomodorini
Rieccoci con un'altra proposta, una pizza che generalmente non manca mai a tavola quando facciamo il giropizza. La Pizza bianca con prosciutto crudo, grana e pomodorini è una focaccia perfetta da servire anche come antipasto, tagliata a spicchi, oppure può essere servita come pizza al piatto. Si tratta di una focaccia bianca, dal centro sottile e dal cornicione più alto, gonfio e morbido, cotta senza ingredienti, e successivamente condita con prosciutto crudo, pomodorini, scaglie di grana e olio di oliva.
L'impasto con cui abbiamo realizzato questa pizza è semplice da preparare, adatto alla realizzazione di ogni altro tipo di pizza al piatto. Per una lievitazione di circa 9 ore totali abbiamo usato 1/3 di farina tipo 00, 1/3 di farina tipo 1 e 1/3 di farina Manitoba. Con le dosi di questa ricetta otterrete 9 panetti da 230 grammi oppure 10 panetti da circa 205-210 grammi. La Pizza bianca con prosciutto crudo, grana e pomodorini in foto è realizzata con un panetto di circa 230 grammi.
Se volete modificare le dosi dell'impasto, ecco i dati da inserire nel nostro Calcolatore per impasti e pizza: Panetti: 9, Peso: 233, Idratazione: 62%, Sale: 40%, Ore di Lievitazione: 7, Temperatura ambiente: 22 gradi.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pizza ripiena spinaci e mozzarella oppure Lievito madre fatto in casa.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: (Pizze)
- Calorie: 764 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 9 persone
Ingredienti per preparare la Pizza bianca con prosciutto crudo, grana e pomodorini:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 425Farina Tipo 1 di grano tenero: 425
- Farina Manitoba: 425Acqua: 790
- Sale: 32Lievito di birra fresco: 2.32
Ingredienti per condire ciascuna Pizza bianca con prosciutto crudo, grana e pomodorini:
- Prosciutto crudo: 70 grGrana Padano in scaglie: 15 gr
- Pomodorini: 50 grSale: q.b.
- Olio extravergine di oliva: un filo
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare la Pizza bianca con prosciutto crudo, grana e pomodorini versate l'acqua nel cestello dell'impastatrice, aggiungete il sale, il lievito di birra fresco, i tre tipi di farina ed impastate il tutto per 10 minuti, ottenendo in questo modo un impasto omogeneo. Se usate il lievito secco, allora dovrete usare 1/3 della dose, ossia 0,8 grammi.
Sganciate il cestello dalla planetaria, eseguite delle pieghe a tre, poi formate una palla con l'impasto, coprite il cestello con un piatto piano e lasciate riposare 30 minuti. Dovesse servire, vi lasciamo le istruzioni per eseguire le Pieghe a tre: come si fanno.
Trascorsi i 30 minuti, effettuate altre pieghe a tre, quindi lasciate riposare altri 30 minuti ed eseguite nuovamente le pieghe per l'ultima volta.
Coprite il cestello con un piatto o con pellicola per alimenti e lasciate lievitare l'impasto per 7-8 ore. Il tempo di lievitazione dipende dalla temperatura dell'ambiente: più è alta e prima l'impasto raddoppierà di volume; con temperature basse, invece, ritarderà leggermente.
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l'impasto e dividetelo in 9 pezzi di circa 230 grammi l'uno se usate un forno tradizionale o il forno Effeuno, oppure in 10 panetti di circa 205-210 grammi se usate un fornetto tipo G3 Ferrari. Poi, formate, con ciascun pezzo, un panetto tondo. Se non sapete come farlo, vi lascio la nostra guida su come eseguire lo Staglio e la formazione dei panetti.

Prima di adagiare i panetti nella casettina di lievitazione, rotolateli in una ciotola con farina da spolvero oppure farina tipo 00, quindi metteteli in una cassettina per panetti spolverata di farina. Lasciate lievitare i panetti per circa 1 ora e mezza. Prima che termini la lievitazione, accendete anche il forno che userete per la cottura delle pizze.
Al momento di preparare le pizze, preparate i pomodorini: lavateli, tagliate ogni pomodorino in 4 parti e conditeli con olio di oliva e sale.
Prendete il primo panetto usando una spatola, capovolgetelo nella ciotola con la farina da spolvero e iniziate a stenderlo nella ciotola, pigiando dal centro del panetto verso l'esterno, ma senza schiacciare il bordo. Capovolgete il panetto e schiacciarlo ancora, poi trasferite l'impasto su una superficie di lavoro e continuate a stenderlo, schiacciando bene il centro, sempre pigiando dal centro verso il bordo ma senza schiacciare il bordo.
Con uno stecchino fate dei larghi buchi nell'impasto, ne bastano 3 o 4 e serviranno a non far gonfiare troppo la pizza, che cuocerà senza condimento.


Trasferite la pizza su una pala e infornatela, quindi fatela cuocere nel forno ben caldo. Se usate il forno Effeuno, basterà averlo precedentemente riscaldato a circa 500 gradi. Se invece usate un fornetto per pizze tipo G3 Ferrari, fate più attenzione perché, gonfiandosi, la pizza potrebbe bruciare toccando la resistenza. Controllate di tanto in tanto la cottura.

Quando la base della pizza sarà cotta, sfornatela ed attendete qualche minuto, quindi condite la pizza con fette di prosciutto cotto, scaglie di grana, pomodorini ed un giro di olio di oliva. MI raccomando, conditela solo quando è leggermente stiepidita o farete cuocere il prosciutto crudo!
La Pizza bianca con prosciutto crudo, grana e pomodorini è pronta.



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.