- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Pizza rossa capperi, olive e melanzane
Come si può resistere alla pizza? Per noi, ma sono solo per noi, la pizza è decisamente un appuntamento fisso nel weekend, immancabile e atteso, e, quando possiamo, amiamo fare il bis anche in settimana. La pizza di oggi è semplice, senza troppi condimenti, ma squisitissima: è la Pizza rossa capperi, olive e melanzane, fatta con melanzane sott'olio e olive intere.
Con questa ricetta potrete preparare 6 pizze da 230 grammi oppure 7 pizze da 200 grammi. Riguardo le farine, abbiamo usato il 35% di farina manitoba, il 35% di farina tipo 00 e il 30% di farina tipo 1. Potete usare, in alternativa, la farina tipo 1 al posto della 00.
Se volete modificare le dosi dell'impasto per preparare la Pizza gustosa pesto e noci, ecco i dati da inserire nel nostro Calcolatore per impasti e pizza: Panetti: 6, Peso: 233, Idratazione: 62%, Sale: 40%, Ore di Lievitazione: 7 ore, Temperatura ambiente: 22.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pizza fiori di zucca e zucchine oppure Pizza con semola, autolisi e 65% idratazione.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: (Pizze)
- Calorie: 657 Kcal circa a porzione (Info)
- Porzioni: ricetta per circa 6 persone
Ingredienti per preparare l'impasto per 6 pizze:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 298 grFarina Tipo 1 di grano tenero: 254 gr
- Farina Manitoba: 298 grAcqua: 527 gr
- Sale: 21 grLievito di birra fresco: 1.55 gr
Ingredienti per condire ciascuna pizza (orientativamente):
- Salsa di pomodoro condita con olio, sale, basilico e origano: 75 grMelanzane sott'olio: 50 gr
- Olive taggiasche denocciolate: 15 grCapperi: alcuni
- Origano: q.b.Olio extravergine di oliva: un filo
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Per preparare la Pizza rossa capperi, olive e melanzane impastate la base per pizza con un'impastatrice per 10 minuti, poi eseguite per due volte due giri di pieghe a tre, distanziati uno dall'altro 20 minuti. Se può esservi utile, alla pagina Pieghe a tre: come si fanno troverete maggiori informazioni sulle pieghe a tre.

Lasciate lievitare l'impasto per 7-8 ore (l'impasto sarà pronto quando sarà raddoppiato di volume).
A quel punto, dividete l'impasto in 6 pezzi se usate il forno Effeuno o se volete usare il metodo padella-forno, ciascuno di 230 grammi circa, e con ciascun pezzo di impasto formate un panetto tondo. Se invece usate il Fornetto G3 Ferrari Pizza Express Delizia (*) o un fornetto simile, allora formate 7 panetti di 200 grammi l'uno.

Rotolate i panetti in una scodella con della farina da spolvero (in alternativa potete anche usare della farina tipo 00) e metteteli a lievitare in una cassetta per panetti per un'ora se la temperatura supera i 22 gradi, oppure per 1,5-2 ore se la temperatura è più bassa.


Quasi a fine lievitazione accendete il forno; noi abbiamo usato un forno Effeuno.
Per preparare la Pizza rossa capperi, olive e melanzane, prendete il primo panetto e capovolgetelo nella ciotola con la farina da spolvero, poi, pigiando al centro, iniziate ad allargare il panetto. Capovolgetelo dall'altro lato e allargatelo ancora un po', poi trasferitelo su un piano da lavoro eliminando la farina in eccesso.


Continuate a stendere il panetto fino a formare un disco del diametro desiderato. Per ottenere una pizza napoletana, dovete schiacciare bene tutta la base eccetto il bordo, che invece dovrete lasciare gonfio se volete ottenere un bel cornicione alto e soffice. Se lo schiacciate, il bordo della pizza resterà più o meno basso.

Potete trasferire la pizza sulla pala ora oppure potete farlo più avanti. Noi preferiamo farlo sempre prima. Condite la pizza con la salsa di pomodoro precedentemente condita con sale, olio extravergine di oliva, origano e basilico tritato, aggiungete poi le olive denocciolate e, per finire, le melanzane sott'olio sgocciolate e i capperi dissalati.


Infornate la pizza e fatela cuocere, poi sfornatela, completatela con un giro di olio versato a crudo, una leggerissima spolverata di origano e servitela subito.
La Pizza rossa capperi, olive e melanzane è pronta.



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.