PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Pizza di pane

Siete pronti per scoprire con me la Pizza di pane? Oggi stavo preparando il pane fatto in casa fresco ed ho deciso di usare l'altro pane che avevo, un po' più vecchio e che avevo in abbondanza, per preparare una ricetta, così da finirlo prima. Il pane, anche se vecchio, non si butta mai. Ero un po' indecisa se preparare una zuppa, poi ho fatto questa Pizza di pane, una ricetta tanto geniale quanto furba, proprio perché permette di sfruttare il pane raffermo o vecchio e di consumarlo in un piatto alternativo gustoso e che piace certamente a tutti, diciamolo. La ricetta è semplice e anche abbastanza intuitiva, sono certa che la farete presto vostra e la userete ogni volta che il pane abbonderà in casa: infatti non dovete necessariamente usare del pane raffermo per prepararla, ma potete usare anche del pane fresco, se volete.

Ora che ho scoperto questa ricetta, quando mi viene voglia di pizza al volo o quando avrò del pane extra, certamente la rifarò, provando altri gusti. Direi che è decisamente una ricetta da inserire nel libro delle ricette sprint, gustose, salvacena e furbe.


Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Crescione romagnolo oppure Pollo marinato e patate al forno.

Informazioni:

  1. Autore: PTT Ricette
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di PTT Ricette
  4. Tipo di piatto: Secondo (Pizze)
  5. Calorie: 544 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 4 persone

Ingredienti per preparare la Pizza di pane:

  1. Pane raffermo: 410 gr
    Olio extravergine di oliva: 40 gr
  2. Acqua: 170 gr

Ingredienti per condire la Pizza di pane:

  1. Pomodori pelati: 400 gr
    Sale: q.b.
  2. Origano: 2 prese
    Olio extravergine di oliva: 2 cucchiai
  3. Mozzarella per pizza: 125 gr
    Parmigiano: 20 gr
  4. Basilico: qualche foglia
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Pizza di pane 11

Iniziamo la preparazione della Pizza di pane tagliando il pane a fette spesse circa un centimetro, poi tagliate le fette a listarelle, spesse circa 1,5-2 cm e ciascuna listarella a cubetti, sempre di circa 1,5 cm. Cercate di non ridurre il pane in briciole perché servirà preferibilmente a cubetti.

Pizza di pane 1
Pizza di pane 2

Versate i pelati in una ciotola, aggiungete il sale, l'origano, sale quanto basta, qualche foglia di basilico, due cucchiai di olio extravergine di oliva e frullate il tutto con un frullatore ad immersione.

Pizza di pane 3

Mettete i cubetti di pane in una terrina e aggiungete l'acqua, versandola poco alla volta e distribuendola su tutto il pane. Poi, sempre versandolo a filo, aggiungete anche l'olio extravergine d'oliva.

Pizza di pane 4
Pizza di pane 5

Con un cucchiaio o con le mani mescolate bene il pane, cercando di bagnarlo in modo omogeneo.

Pizza di pane 6

Accendete il forno a 180 gradi e foderate una teglia rettangolare con della carta forno.

Distribuite sul fondo della teglia i cubetti di pane e, con le mani, pigiate sopra per compattarli e formare uno strato omogeneo.

Pizza di pane 7
Pizza di pane 8

Condite la superficie con la salsa preparata, lasciando un piccolissimo bordo tutt'intorno. Non aggiungete per ora la mozzarella perché verrà aggiunta quasi a temperatura completata.

Pizza di pane 9

Infornate la Pizza di pane e fatela cuocere per 25 minuti a 180 gradi. Intanto che la Pizza di pane cuoce, tagliate la mozzarella a cubetti e grattugiate il parmigiano.

Trascorso il tempo di cottura, aggiungete sulla superficie il parmigiano grattugiato, poi aggiungete i cubetti di mozzarella e infornate nuovamente fino a quando la mozzarella non sarà completamente sciolta. Occorreranno circa 5 minuti.

Terminata la cottura, sfornate la Pizza di pane, aggiungete due foglioline di basilico e servitela subito, ben calda.

La Pizza di pane è pronta e può essere gustata!

Pizza di pane 12
Pizza di pane 14
Pizza di pane 10
Pizza di pane

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 1 commento:

  • Ivana ha scritto, 07-07-2020 13:26

    Devo ammettere che il pane non mi avanza mai, quindi per fare questa ricetta della pizza di pane ho usato direttamente il pane fresco e devo dire che ne è valsa la pena. La pizza era buona, una variante rispetto alla classica pizza. Ho risolto la cena con pochi ingredienti economici, pane, salsa e mozzarella, trasformati in qualcosa di diverso. La riproverò in altri gusti. Grazie, ciao.

Clicca qui per lasciarci un commento