- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Pizza con impasto a lunga lievitazione
In questa ricetta scopriremo come realizzare una saporita Pizza con impasto a lunga lievitazione, fatta con pomodorini e mozzarella. La Pizza con impasto a lunga lievitazione è croccante alla base ma soffice e più digeribile, grazie alla lunga lievitazione (infatti la Pizza con impasto a lunga lievitazione va fatta lievitate per almeno 20 ore prima di poterla infornare). Se si preferisce, le dosi possono essere dimezzate.
Questa ricetta è stata realizzata da Elvira Di Lorenzo.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta salata zucca e piselli oppure Strudel salato con ricotta, prosciutto ed ortaggi.
Informazioni:
- Autore: Elvira Di Lorenzo
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Elvira Di Lorenzo
- Tipo di piatto: Secondo (Pizze, Vegetariano)
- Calorie: 766 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 6 persone
Ingredienti per preparare l'impasto:
- Farina (Le Farine Magiche Lo Conte "Tipo 1" con farina macinata a pietra): 1 kgLievito per impasti e torte salate lievitate disidratato (tipo Mastro fornaio): 1 bustina
- Acqua: 800 mlOlio extravergine di oliva: 2 cucchiai
- Sale: 2 cucchiaini
Ingredienti per completare la Pizza con impasto a lunga lievitazione:
- Pomodori ciliegino: 750 grMozzarella sgocciolata: 400 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare la Pizza con impasto a lunga lievitazione unire in una ciotola la farina e il lievito e mescolarli; incorporare l'acqua e, contemporaneamente, mescolare il tutto con una forchetta.
Unire poi l'olio di oliva, il sale e continuare a mescolare.
Lasciare riposare l'impasto per 10 minuti.
Capovolgere l'impasto su una spianatoia infarinata e fare le pieghe, in modo che l'impasto si asciughi.
Rimettere l'impasto nella ciotola, coprirla con della pellicola per alimenti e riporla in frigo (nella parte più bassa) per un'intera notte, o comunque per almeno 18 ore, fino a massimo 24 ore.
Trascorse queste 18-24 ore, togliere l'impasto dal frigo e tenerlo a temperatura ambiente per almeno un'ora (sempre coperto con la pellicola).
Trasferire l'impasto su una spianatoia leggermente farinata e dividerlo in 3 panetti.
Stendere gli impasti nelle teglie precedentemente unte (teglie quadrate di 34x34 cm) lavorandoli solo con le punte delle dita.
Lasciar lievitare le pizze per ancora un'ora.
Spennellare quindi le pizze con dell'olio e ricoprirle di pomodorini ciliegino tagliati a metà.
Infornare le pizze e farle cuocere a 240 gradi (forno già caldo) per 15-20 minuti; quando mancano 5 minuti a fine cottura, aggiungere anche la mozzarella tagliata a dadini.
Sfornare, lasciare un po' stiepidire e servire.
La vostra Pizza con impasto a lunga lievitazione è pronta!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.