- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Pizza con stracchino, prosciutto crudo e Grana Padano, con metodo cottura padella-grill
Oggi prepareremo la Pizza con stracchino, prosciutto crudo e Grana Padano, con metodo cottura padella-grill. L'impasto che useremo è quello della classica pizza napoletana, con il 62% di idratazione, un impasto da usare per pizze cotte in forno a legna, forno di casa e forni per pizze ad alte temperature.
Il metodo di cottura padella-grill è un metodo che consiste nella cottura della pizza in due tempi e differenti modi: il primo, appunto, consiste nella cottura della pizza in una padella con un coperchio, con il quale andremo a cuocere la base della pizza, mentre con la seconda parte della cottura, quella bel forno, andremo a cuocere la parte superiore, facendo dorare quello che viene chiamato bordo o cornicione della pizza.
Questo metodo potete usarlo se non possedete un fornetto per pizza o comunque un forno per la pizza fatta in casa, che, raggiungendo alte temperature, riesce a far cuocere una pizza in pichi minuti, senza far seccare la parte superiore della pizza, cioè il condimento. La pizza cotta nel tradizionale forno di cucina, infatti, richiede almeno 15 minuti di cottura prima che la base della pizza sia cotta, e la cottura in un ambiente molto caldo farà seccare non solo l'impasto, ma anche lo stresso condimento.
Con la cottura padella-grill, invece, siccome la pizza viene stesa in una padella e poi posta sul fuoco, la cottura della base sarà molto più veloce e la parte superiore seccherà meno.
Vi lascio ora alla ricetta della Pizza con stracchino, prosciutto crudo e Grana Padano, con metodo cottura padella-grill, fateci sapere se la provate e, soprattutto, fatemi sapere se vi è piaciuto il nostro impasto.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Pizza con 24 ore lievitazione e 68% idratazione oppure Pizza bianca con prosciutto crudo, grana e pomodorini.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: (Pizze)
- Calorie: 1370 Kcal circa a porzione (Info)
- Porzioni: ricetta per circa 1 persone
Ingredienti per preparare la Pizza con stracchino, prosciutto crudo e Grana Padano, con metodo cottura padella-grill:
- Impasto per pizza: 236 grStracchino: 115 gr
- Passata di pomodoro condita: 100 grProsciutto crudo a fette: 40 gr
- Grana Padano grattugiato: 50 grOlio extravergine di oliva: 4 gr
- Pepe (facoltativo): un pizzico
Ingredienti per preparare la Passata di pomodoro condita:
- Passata di pomodoro: 95 grOrigano: q.b.
- Sale: q.b.Basilico tritato fresco: q.b.
- Capperi: q.b.Zucchero: un pizzico
- Olio extravergine di oliva: 4 gr
Ingredienti per preparare l'Impasto per la pizza:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 95 grFarina Manitoba: 51 gr
- Acqua: 91 grSale: 3 gr
- Lievito di birra fresco: 1/2 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:



Prima di iniziare la preparazione della la Pizza con stracchino, prosciutto crudo e Grana Padano, con metodo cottura padella-grill occorre decidere quante pizze dovrete preparare. Una volta stabilito il numero, scrivete tutte le dosi e gli ingredienti per la realizzazione di quelle pizze. Le dosi indicate in alto si riferiscono ad una sola pizza.
Iniziamo dall'impasto: versate nel cestello della planetaria l'acqua, aggiungete il lievito di birra fresco, il sale, poi la farina tipo 00 e la farina Manitoba, quindi fate impastate per 10 minuti. Ottenuto un impasto omogeneo, fate una palla, trasferitelo in una terrina capiente e lasciatelo lievitare fino a più del raddoppio.
Nota: durante il periodo freddo dell’anno per velocizzare la lievitazione potete mettete l'impasto nel forno spento ma con la luce interna accesa. La luce creerà un microclima ottimale per la lievitazione (circa 30 gradi, più o meno la stessa temperatura che si ha d'estate). Orientativamente occorreranno 5 ore di lievitazione.
Durante la lievitazione, preparate la salsa di pomodoro condita: versate la passata di pomodoro in una ciotola, aggiungete l'origano, il basilico tritato, il sale, l'olio extravergine di oliva, i capperi tagliati a metà ed un pizzico di zucchero. Mescolate il tutto, coprite la terrina con pellicola e mettetela in frigo fino al momento dell'uso.


Quando l'impasto sarà lievitato, staccate pezzi di impasto di circa 240 grammi (dipende da quante pizze avete deciso di preparare; le dosi riportate sopra, come detto in precedenza, si riferiscono ad una sola pizza di 240 gr) e trasferiteli su una superficie leggermente infarinata con semola rimacinata di grano duro. In mancanza potete usare la farina tipo 00. Vi lascio anche la mia particolare ricetta per preparare la Farina da spolvero fatta in casa.
Con ciascun pezzo di impasto formate un panetto tondo e liscio. Vi lascio qui le nostre indicazioni sullo Staglio: la formazione dei panetti.
Infarinate leggermente i panetti e metteteli in cassette e fateli lievitare per circa 2 ore. Io generalmente uso questa Cassetta Portaimpasto con coperchio per Pane e Pizza 60X40X10h (*) (clicca sul link rosso per vederla) che contiene 6-8 panetti a seconda del peso.
Siamo finalmente arrivati alla preparazione della Pizza con stracchino, prosciutto crudo e Grana Padano. Per prima cosa accendete il forno a 190 gradi.
Versate un po' di farina di semola di grano duro (oppure farina 00 oppure farina da spolvero) e capovolgete sulla farina il panetto lievitato.


Usando i polpastrelli, stendetelo lasciando però integro il bordo, che non deve essere schiacciato se desiderate che il bordo sia un po' tondo.

Trasferite il panetto su una superficie di lavoro e continuate a stenderlo ottenendo un disco sottile al centro, poi trasferite il disco di pizza in una padella per crepe.

Condite la pizza con la salsa di pomodoro condita e fate cuocere la pizza per circa 6 minuti su fiamma moderata, in modo che la pizza non bruci.
Aggiungete poi lo stracchino tagliato a fette sottili (è morbido ma riuscitele a tagliarlo). Rimettete la padella sul fuoco e fate cuocere con coperchio per altri 4 minuti.


Quando vedete che la base della pizza è cotta, occorre cuocere e far dorare la superficie: trasferite la pizza in una teglia antiaderente e infornatela sotto il grill, quindi fatela cuocere per circa 4 minuti.


Completate aggiungendo prima il formaggio Grana Padano, grattugiato con una grattugia a fori larghi (quella che si usa per grattugiare gli ortaggi).

Poi aggiungete il prosciutto crudo a fette.

A questo punto la vostra Pizza con stracchino, prosciutto crudo e Grana Padano, con metodo cottura padella-grill è pronta, non resta che trasferirla in un piatto e servirla subito, ancora calda.




Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.