- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Torta all'arancia (3)
Questa ricetta, o meglio, questa bontà di torta, semplice da realizzare e davvero molto gustosa, ce la presenta Lucia Molino. Le arance hanno proprietà remineralizzanti, sono dissetanti e, soprattutto, sono ricche di vitamina C, non farle mancare nella tua alimentazione! Per altre informazioni sulle arance vai alla pagina: Valori nutrizionali delle Arance.
Nota: Forse potrebbero interessarti anche il Plumcake ai mirtilli oppure il Plumcake di banane.
Informazioni:
- Autore: Il gruppo Il dolce e salato di Gabry
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Il gruppo Il dolce e salato di Gabry
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 320 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 10 persone
Ingredienti per preparare la Torta all'arancia:
- Burro: 150 grUova: 4
- Zucchero: 150 grFarina: 200 gr
- Succo di arancia: 2Scorza grattugiata di arancia non trattata: 2
- Lievito per dolci: 1 bustina
Ingredienti per preparare la Crema all'arancia:
- Uova: 1Burro: 1 cucchiaio
- Fecola di patate: 2 cucchiaiZucchero: 4 cucchiai
- Succo di arancia: 300 ml
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Lasciare ammorbidire il burro a temperatura ambiente e, intanto, imburrare e infarinare uno stampo per torte e preriscaldare il forno a 180 gradi.
Mettere il burro in una terrina, aggiungere i tuorli, lo zucchero e montare il tutto finché non si sarà ottenuto un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere ora la farina setacciata unita al lievito, la scorza e il succo delle arance e impastare bene il composto.
Infine, montare a neve gli albumi e, molto delicatamente, amalgamarli all'impasto.
Versare il composto nello stampo e infornarlo per circa 40-50 minuti. Prima di estrarre la torta all'arancia dal forno verificarne la cottura effettuando la prova dello stuzzicadenti.
Nel frattempo, preparare la crema montando l'uovo unito al burro, alla fecola di patate e allo zucchero.
Versare il composto in un pentolino, aggiungere il succo di arancia e far cuocere, a fiamma bassa e sempre mescolando, fin quando la crema non si sarà addensata.
Lasciare raffreddare la crema all'arancia e usarla per farcire la torta all'arancia.
Buon appetito con la Torta all'arancia del gruppo Facebook "Il dolce e salato di Gabry"!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.