PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Torta della nonna (6)

Oggi presentiamo la ricetta per preparare una deliziosa Torta della nonna, con crema pasticcera al limone e pinoli!

Questa ricetta è stata realizzata da Rosalia (Il Tripudio della Fantasia).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta cacao e canditi senza lattosio oppure Torta Cuore al cioccolato con crema pasticcera e panna.

Informazioni:

  1. Autore: Il Tripudio della Fantasia
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Il Tripudio della Fantasia
  4. Tipo di piatto: Dolce (Torta)
  5. Calorie: 345 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo di cottura:
  9. Tempo totale:
  10. Porzioni: ricetta per circa 17 persone

Ingredienti per preparare la Pasta frolla:

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero: 500 gr
    Burro: 250 gr
  2. Uova: 2
    Zucchero: 200 gr
  3. Lievito per dolci: 1 bustina
    Sale: un pizzico
  4. Scorza grattugiata di limone: 1

Ingredienti per preparare la Crema pasticcera al limone:

  1. Latte: 500 ml
    Tuorli: 3
  2. Zucchero: 5 cucchiai
    Farina: 40 gr
  3. Scorza grattugiata di limone: 1

Ingredienti per completare la Torta della nonna:

  1. Pinoli: 80 gr
    Zucchero a velo: 40 gr
  2. Crema pasticcera al limone: 500 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Preparazione della pasta frolla: in una terrina sbattere le uova con una forchetta; unire lo zucchero e mescolare.

In un'altra terrina capiente versare la farina a fontana e, in un pozzetto al centro, il burro a pezzetti, la scorza grattugiata di limone grattugiata, il lievito setacciato, il sale, le uova con lo zucchero ed impastare bene il tutto.

Avvolgere l'impasto nella pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero un paio d'ore.

Intanto preparare la crema pasticcera: in una ciotola frullare lo zucchero con i tuorli, la farina e la scorza di limone, poi aggiungere il latte versandolo poco alla volta e, intanto, continuare a frullare.

Trasferire il tutto in un pentolino, porlo su fuoco e, dal momento in cui inizia a bollire, far cuocere per 5 minuti, facendo addensare la crema.

Preriscaldare il forno a 200 gradi ed imburrare e infarinare una tortiera.

Stendere tre quarti della pasta frolla formando un disco e usarlo per foderare la tortiera.

Versare nella tortiera, sulla pasta frolla, la crema pasticcera, livellarla e, con la pasta frolla avanzata, fare delle strisce e disporle sulla torta.

Completare distribuendo sulla superficie i pinoli e infornare la Torta della nonna per circa 15 minuti.

Una volta cotta, lasciarla raffreddare prima di trasferirla su un piatto per dolci e spolverizzarla con lo zucchero a velo.

La vostra Torta della nonna è pronta!

Torta della nonna

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.