- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Torta di mele light con cocco e cioccolato
Ecco la ricetta per preparare una deliziosa Torta di mele light, con cocco e cioccolato, una torta realizzata senza burro, senza uova, con solo due cucchiai di olio di oliva!
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta tenerina al cacao oppure Torta alla crema di nocciola.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 243 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 11 persone
Ingredienti per preparare la Torta di mele light con cocco e cioccolato:
- Fecola di patate: 90 grLievito per dolci: 1/2 bustina
- Vanillina: 1 bustinaZucchero: 140 gr
- Olio extravergine di oliva: 2 cucchiaiSale: 2 pizzichi
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 200 grFarina di cocco rapè: 50 gr
- Gocce di cioccolato fondente: 50 grMele (solo polpa): 300 gr
- Yogurt magro ai frutti di bosco 0,1% grassi (1 vasetto): 125 grYogurt alla Fragola Magro 0,1% grassi: 125 gr
Ingredienti per decorare:
- Farina di cocco rapè: 2 cucchiaiZucchero a velo: 20 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:

Preriscaldare il forno a 200 gradi e foderare una teglia di 21 cm di diametro con carta forno.
Lavare e sbucciare le mele, poi tagliarle a fettine (devono essere 300 gr di polpa).
Frullare insieme lo yogurt (entrambi i vasetti) con la farina di cocco (50 gr), il sale, l'olio di oliva, lo zucchero, la vanillina e la fecola di patate.
Unire la farina e frullare ancora fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
Amalgamando con una spatola, unire il lievito setacciato e, infine, le gocce di cioccolato fondente e le fettine di mele.
Versare il composto nello stampo e livellarlo; cospargere sulla superficie due cucchiai di farina di cocco ed infornare lo stampo per circa 60 minuti a 180 gradi (ricordarsi di abbassare la temperatura del forno dopo aver infornato la torta.
Effettuare la prova stecchino dopo i primi 50 minuti di cottura e, se necessario, dopo i primi 20-30 minuti di cottura coprire la Torta di mele light con cocco e cioccolato con un foglio di carta alluminio.
Una volta cotta, lasciarla nel forno spento per 20 minuti; quindi lasciarla raffreddare su una gratella e, prima di servirla, spolverizzarla con dello zucchero a velo.
La vostra Torta di mele light con cocco e cioccolato è pronta!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.