- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Brioche al miele (2)
Oggi ci delizieremo un po': ecco la ricetta per preparare un'irresistibile Brioche al miele, un dolce che piacerà a tutti, grandi e piccini, ottimo anche da gustare a colazione!
Questa ricetta è stata realizzata da Elvira Di Lorenzo.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Brioche alla Nutella oppure Brioche dietetiche.
Informazioni:
- Autore: Elvira Di Lorenzo
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Elvira Di Lorenzo
- Tipo di piatto: Dolce (Brioche, Bimby)
- Calorie: 289 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 10 persone
Ingredienti per preparare la Brioche al miele:
- Farina Tipo 00 di grano tenero (oppure farina manitoba): 500 grLatte tiepido: 250 ml
- Lievito di birra fresco: 1 cubettoZucchero: 50 gr
- Burro: 50 grUova: 2
- Sale: un pizzicoScorza grattugiata di limone: 1
- Vanillina: 1 bustinaMiele: 2 cucchiai
- Farina per completare: q.b.
Ingredienti per la copertura:
- Tuorli per spennellare: 1Granella di zucchero: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Se non si possiede il Bimbi, l'impasto potrà essere preparato anche usando una normale impastatrice e usando il latte tiepido. Le indicazioni restano le stesse.
Nel boccale del Bimby versare 100 ml di latte (1 min. 37° vel.1).
Aggiungere un cucchiaino di zucchero (preso dai 50 gr), il lievito di birra e girare velocemente la manopola per pochissimi secondi.
Far riposare il composto nel boccale per 30 minuti (si formerà una schiuma).
Trascorsi 30 minuti, aggiungere a questo composto 400 gr di farina, il restante latte tiepido (cioè 150 ml) ed amalgamare (30 secondi vel.4).
Quando la farina risulterà assorbita, aggiungere ancora 50 gr di farina, un uovo ed amalgamare per 30 secondi a vel. 4; aggiungere quindi gli ultimi 50 gr di farina, un altro uovo ed amalgamare per altri 30 secondi a vel. 4.
Infine aggiungere un pizzico di sale, la scorza grattugiata di limone, la vanillina, il rimanente zucchero, il burro tagliato a pezzetti, il miele ed impastare 30-40 sec. vel.4.
Si otterrà un composto molto molle; estrarlo dal boccale facendo molta attenzione alle lame, trasferirlo in una terrina e lavorarlo a mano aggiungendo un altro po' di farina per renderlo più compatto.
Coprire la terrina con della pellicola trasparente e lasciar lievitare l'impasto in luogo asciutto e non ventilato per 1-2 ore (dovrà raddoppiare di volume).
Capovolgere quindi l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata e, con le mani, stenderlo e dargli una forma rettangolare.
Arrotolare la sfoglia, tagliarla a tocchetti (circa 17) e sistemarli in uno stampo rotondo di 26 cm di diametro precedentemente imburrato ed infarinato.
Lasciar lievitare ancora per 30-40 minuti.
Preriscaldare intanto il forno a 190 gradi e, quando sarà ben caldo, spennellare sulla superficie della brioche un tuorlo leggermente sbattuto, cospargervi della granella di zucchero.
Infornare la brioche al miele e farla cuocere per 30-40 minuti.
La vostra Brioche al miele è pronta!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.