- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Brioche gigante
In questa ricetta scopriremo come preparare una deliziosa Brioche gigante, una torta brioche ottima da gustare anche a colazione, al naturale o farcita.
Questa ricetta è stata realizzata da Anna Lucia, di Dolci Siciliani e No.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Brioche salata oppure Brioche al miele con ciliegie.
Informazioni:
- Autore: Dolci siciliani e no
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Dolci siciliani e no
- Tipo di piatto: Dolce (Brioche, Torta)
- Calorie: 329 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di lievitazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 5 persone
Ingredienti per preparare la Brioche gigante:
- Farina Manitoba: 250 grTuorli: 1
- Zucchero: 50 grBurro: 50 gr
- Sale: 1 cucchiaino rasoVanillina: 1 bustina
- Acqua tiepida: 95 mlLievito per impasti e torte salate lievitate disidratato : 1 bustina (oppure 1/4 di un cubetto di lievito di birra fresco)
Ingredienti per completare:
- Albumi: 1Zucchero: 1 cucchiaio
- Confettura di albicocche: q.b.Zucchero semolato: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Iniziamo la preparazione della Brioche gigante preparando il primo impasto: con il robot da cucina o a mano impastare insieme 150 gr di farina manitoba, il lievito di birra sciolto in un 50 gr d'acqua tiepida e lavorare il tutto un po'. Coprire la ciotola con della pellicola e lasciar lievitare l'impasto per 40 minuti in ambiente tiepido.
Ora preparare il secondo impasto: nella ciotola con l'impasto lievitato aggiungere un tuorlo, i restanti 45 ml di acqua tiepida, lo zucchero, la vanillina, il burro fuso a bagnomaria e freddo, la restante farina manitoba miscelata al sale ed impastare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Se necessario, aggiungere un altro po' di acqua tiepida.
Coprire l'impasto con della pellicola e lasciarlo lievitare dieci minuti.
A questo punto, rilavorare l'impasto rigirandolo più volte verso l'interno, metterlo in uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro foderato con carta forno e lasciarlo lievitare per due ore in ambiente tiepido.
Mentre si preriscalda il forno a 180 gradi, in una tazza sbattere un albume con un cucchiaio di zucchero e spennellarlo delicatamente sulla brioche.
Infornare la Brioche gigante e farla cuocere per circa 10-15 minuti. Terminata la cottura, sfornarla e lasciarla raffreddare.
Una volta fredda spennellare sulla superficie della confettura di albicocche e spolverizzarla con abbondante zucchero.
La vostra Brioche gigante è pronta!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.