PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Charlotte alla stracciatella

Ecco come preparare una deliziosa Charlotte alla stracciatella, un fresco dessert preparato con savoiardi e farcia allo yogurt alla stracciatella e panna, una golosità tutta da gustare. La charlotte è un semifreddo semplicissimo da preparare e che non richiede cottura, e proprio per questo è perfetto da preparare anche d'estate! Per preparare la Charlotte alla stracciatella occorrono pochissimi ingredienti e può essere gustata da tutti, grandi e bambini. Se possibile, per farla meglio rassodare, si consiglia di prepararla il giorno prima di consumarla.

Questa ricetta è stata realizzata da Teresa (Le delizie di Terry).

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta alla crema aromatizzata al limone oppure Dolce con pesche sciroppate.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di Le delizie di Terry
  3. Tipo di piatto: Dolce (Torta)
  4. Calorie: 199 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di riposo:
  7. Tempo totale:
  8. Porzioni: ricetta per circa 12 persone

Ingredienti per preparare la Charlotte alla stracciatella:

  1. Savoiardi: q.b.
    Yogurt alla stracciatella: 500 gr
  2. Zucchero a velo: 70 gr
    Panna da montare: 200 gr
  3. Colla di pesce (gelatina): 4 fogli
    Essenza di vaniglia: 1 fialetta
  4. Latte: 100 gr
    Scaglie di cioccolato fondente: 50 gr
  5. Bagna per dolci analcolica al cioccolato, latte e cacao, o altra bagna a piacere: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare la Charlotte alla stracciatella foderare per prima cosa uno stampo apribile con della carta forno (diametro dello stampo 24 cm), poi preparare una bagna a piacere (anche con latte e cacao).

Preparazione della crema alla stracciatella: fare ammorbidire i fogli di colla di pesce in un tegame con un po' di acqua fredda per 10 minuti; intanto, in una ciotola, montare benissimo la panna, aggiungere lo yogurt alla stracciatella, l'essenza di vaniglia, le scaglie di cioccolato, lo zucchero a velo ed amalgamare delicatamente con una spatola, senza smontare la panna.

Versare il latte in un pentolino, aggiungere i fogli di colla di pesce strizzati e, su fiamma dolce, scioglierli senza portare il latte a bollore; versare il latte (a filo) nella farcia alla stracciatella ed amalgamare per qualche minuto.

Ora è possibile preparare la Charlotte alla stracciatella: immergere velocemente i savoiardi nella bagna e usarli per rivestire lo stampo, disponendoli prima lungo il bordo e poi sul fondo dello stampo, coprendo tutto lo spazio. Se si desidera una torta di diametro maggiore, usare allora una teglia grande ed accorciare i savoiardi che andranno disposti lungo il bordo, in modo che siano più bassi. Se si desidera una torta più alta e di diametro minore, i savoiardi andranno tagliati di meno.

Versare nello stampo la farcia alla stracciatella e livellarla con una spatola o con il dorso di un cucchiaio, poi mettere lo stampo in frigo e lasciare rassodare la Charlotte alla stracciatella per almeno 3-4 ore. Se possibile, si consiglia di preparare la charlotte anche il giorno prima di servirla.

Staccare il cerchio apribile dello stampo e decorare la charlotte con delle scaglie di cioccolato oppure delle decorazioni di cioccolato a piacere. Mettere la Charlotte alla stracciatella in frigo fino al momento di servirla.

La vostra Charlotte alla stracciatella è pronta!

Charlotte alla stracciatella

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.