- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Cheesecake
Ecco come preparare un delizioso Cheesecake da completare a piacere, ad esempio con una copertura alla frutta, oppure con Nutella o con della frutta secca a granella.
Questa ricetta è stata realizzata da Alessandro Mazzocco (I primi di Ale).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Cheesecake con fragoline oppure Cheesecake al caffè (4).
Informazioni:
- Autore: Alessandro Mazzocco
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Alessandro Mazzocco
- Tipo di piatto: Dolce (Cheesecake)
- Calorie: 410 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 18 persone
Ingredienti per preparare il Cheesecake:
- Biscotti Oro Saiwa: 400 grBurro: 200 gr
- Philadelphia Classico in vaschetta: 600 grCrema di latte: 500 ml
- Zucchero: 200 grColla di pesce: 10 gr
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare il Cheesecake dovremo preparare prima la base di biscotto e poi la farcia. Una volta preparato, potremo completarlo a piacere, guarnendolo con una copertura alla frutta, di Nutella o con della frutta secca, come vedremo.
Frullare finemente i biscotti Oro Saiwa ed amalgamarli con il burro fuso e freddo; mettere il composto di biscotti in una teglia a cerchio apribile (24 cm di diametro), imburrata e foderata con carta forno, e, usando il dorso di un cucchiaio, pressarlo bene per formare una base compatta ed omogenea di spessore. Mettere la teglia in freezer.
Intanto, mettere la colla di pesce in ammollo in acqua fredda per 10 minuti; versare la panna in un tegame, aggiungere il Philadelphia, lo zucchero e, su fiamma dolce, portare il composto all'inizio del bollore; aggiungere i fogli di colla di pesce delicatamente strizzati ed amalgamare per farli sciogliere.
Prendere la base di biscotti dal freezer e versare nello stampo la crema preparata, livellatela per bene e lasciar stiepidire, poi mettete il cheesecake in frigorifero per fare rassodare la crema (occorreranno almeno 4-6 ore).
Finita questa fase, potete completare il cheesecake come preferite.
I cheesecake nelle foto: cheesecake con copertura di frutti di bosco ripassati in padella con dello zucchero, cheesecake alla Nutella (ammorbidita al microonde o a bagnomaria, per renderla facilmente spalmabile) e cheesecake con granella di nocciole.
Il vostro Cheesecake è pronto!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.