- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Cheesecake al melone
In questa pagina presentiamo la ricetta per preparare un delizioso Cheesecake al melone! Il melone, chiamato anche popone nell'Italia meridionale, è un frutto ricco di acqua, poco calorico e diuretico. E' ricco di vitamina C e contiene anche potassio in buona quantità e betacarotene, utile nella formazione della vitamina A.
Questa ricetta è stata realizzata da Debora (Il paradiso del gusto).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Cheesecake alle fragole oppure Cheesecake alla nocciola.
Informazioni:
- Autore: Il paradiso del gusto
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Il paradiso del gusto
- Tipo di piatto: Dolce (Cheesecake)
- Calorie: 285 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 13 persone
Ingredienti per preparare il Cheesecake al melone:
- Biscotti secchi (tipo Oro saiwa): 250 grBurro: 100 gr
- Philadelphia Classico in vaschetta: 240 grPanna vegetale da montare (tipo Hoplà): 200 ml
- Meloni (polpa): 150 gr
Ingredienti per decorare:
- Meloni (a fettine): 250 gr
Ingredienti per preparare la Glassa al melone:
- Zucchero a velo: 125 grColorante alimentare arancione: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Tritate i biscotti secchi nel mixer e metterli in una ciotola; in un pentolino sciogliete il burro a fiamma bassa, e lasciarlo raffreddare; amalgamare biscotti e burro energicamente prima con un cucchiaio di legno e poi con le mani.
Foderare il fondo e il bordo di teglia apribile con carta forno (diametro teglia 25 cm circa), mettervi dentro il composto di biscotti e compattarli con le mani formando uno strato.
Porre lo stampo in frigo.
In una terrina mettere il Philadelphia e lavorarlo con una frusta; in un'altra ciotola montare la panna e metterla in frigo.
Tagliare 150 gr di polpa di melone prima a fettine, poi a pezzi e frullarla; unire 120 gr di frullato di melone al Philadelphia e sbattere con lo sbattitore; quindi unire la panna e amalgamare bene.
Versare questa crema al melone nella teglia con la base di biscotto, livellarla e riporla nuovamente in frigo.
Ora preparare la glassa la melone: in una ciotola mettere lo zucchero a velo, unire, un cucchiaino alla volta, il restante frullato di melone mentre si mescola in continuazione con un cucchiaio di legno. Il composto ottenuto dovrà risultare denso e appiccicoso ma non liquido, quindi se il frullato di melone è troppo non andrà usato tutto.
Aggiungere qualche goccia di colorante alimentare arancione, prendere lo stampo dal frigo e stendervi sopra la glassa al melone, livellandola.
Decorare il Cheesecake al melone con fettine e pezzetti di melone e far raffreddare in frigo per almeno 2 ore prima di servirla.
Il vostro Cheesecake al melone è pronto!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.