PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Cheesecake alla pesca

Oggi presentiamo la ricetta per preparare un goloso Cheesecake alla pesca, un fresco dolce estivo, goloso e che piacerà a tutti. Il cheesecake è un dolce che generalmente non prevede cottura ed è fatto con una base di biscotto cui segue uno strato di morbida crema di panna e formaggio spalmabile, in questo caso aromatizzata al liquore Alchermes. Per finire, troviamo l'ultimo strato, fatto con topping alle pesche fatto in casa e realizzato con vere pesche fresche, e fettine di pesche fresche per decorare. Per realizzare il Cheesecake alla pesca scegliete delle pesche noci mature e abbastanza dolci.

Questa ricetta è stata realizzata da Sandra de Angelis.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Cheesecake all'arancia oppure Cheesecake al burro d'arachidi.

Informazioni:

  1. Autore: Sandra de Angelis
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Sandra de Angelis
  4. Tipo di piatto: Dolce (Cheesecake)
  5. Calorie: 240 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di riposo:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 20 persone

Ingredienti per preparare il Cheesecake alla pesca:

  1. Biscotti Digestive McVitie's: 250 gr
    Margarina: 125 gr
  2. Olio extravergine di oliva: 1 cucchiaino
    Philadelphia Classico in vaschetta: 500 gr
  3. Panna da montare zuccherata: 200 gr
    Zucchero a velo: 70 gr
  4. Colla di pesce: 4 fogli
    Liquore alchermes: 1 cucchiaio
  5. Succo di limone: 1
    Vanillina: 1 bustina

Ingredienti per preparare il Topping:

  1. Pesche gialle piccole: 2
    Acqua: 300 ml
  2. Zucchero: 25 gr
    Colla di pesce: 1 foglio

Ingredienti per decorare:

  1. Pesche noci: 1
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Cheesecake alla pesca 3

Foderare con carta forno la base di uno stampo apribile e, con carta da cucina unta di olio, ungere il cerchio dello stampo.

Frullare i biscotti, unirvi la margarina ammorbidita, amalgamare bene, distribuirli sulla base e livellarli con le mani o con un cucchiaio.

Riporre lo stampo in frigo e, intanto, preparare la crema.

Montare la panna e metterla in frigo; mettere i fogli di colla di pesce in ammollo in un po' di acqua fredda; in una ciotola mettere il Philadelphia, lo zucchero a velo, il succo di limone, il liquore Alchermes, la vanillina e, con delle fruste elettriche, amalgamare il tutto.

Strizzare i fogli di colla di pesce, metterli in una piccola ciotola con un po' di acqua bollente e amalgamarli facendoli sciogliere; quindi versare questo composto a filo nel Philadelphia e, intanto, amalgamare.

Infine, unire la panna e amalgamare ancora molto delicatamente fino ad incorporarla completamente.

Prendere lo stampo dal frigo, versare la crema sullo strato di biscotti e livellarla bene aiutandosi con un cucchiaio.

Rimettere lo stampo in frigo e, intanto, preparare il topping.

Mettere il foglio di colla di pesce in ammollo in un po' di acqua fredda.

Lavare e snocciolare le pesche, tagliarle a pezzettini e frullarli; mettere il frullato in un pentolino, unire 30 ml di acqua e 25 gr di zucchero e, a fuoco basso, lasciar sobbollire per qualche minuto, mescolando in continuazione.

Quando sarà di una consistenza simile alla confettura, strizzare il foglio di colla di pesce e unirlo al composto di frutta, continuando a mescolare finché non sarà completamente sciolto.

Togliere il pentolino dal fuoco e distendere la gelatina di pesca su un piatto da portata per farla stiepidire.

Una volta tiepida, distribuire la gelatina di pesca sul cheesecake cercando di livellarla lasciandola scorrere sulla crema di Philadelphia e sbattendo poi lo stampo su panno ripiegato, preferibilmente senza l'uso di cucchiaio o spatole per non lasciare segni.

Lasciar riposare il Cheesecake alla pesca in frigo almeno 4 ore e, prima di servirlo, decorarlo con alcune fette di pesca noce.

Il vostro Cheesecake alla pesca è pronto!

Cheesecake alla pesca
Cheesecake alla pesca 1

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.