- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Cheesecake con cottura
Oggi proponiamo la ricetta per preparare una golosa Cheesecake con cottura, fatta con Philadelphia e panna fresca, da gustare al naturale oppure accompagnata con confettura!
Questa ricetta è stata realizzata da Teresa (Le delizie di Terry).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Cheesecake al caramello oppure Cheesecake al caffè (3).
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Terry
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Terry
- Tipo di piatto: Dolce (Cheesecake)
- Calorie: 356 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 15 persone
Ingredienti per preparare la Cheesecake con cottura:
- Biscotti Oro Saiwa: 250 grBurro: 150 gr
- Philadelphia Classico in vaschetta: 700 grPanna fresca: 150 ml
- Zucchero: 130 grUova: 2
- Tuorli: 1Succo di limone: 1
- Vanillina: 1 bustina
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Preparazione della base della cheesecake: frullare i biscotti Oro Saiwa, aggiungere il burro fuso e freddo ed amalgamare bene.
Mettere il composto in una tortiera apribile di 22-26 cm di diametro accuratamente imburrata e foderata con carta forno; pressarlo bene aiutandosi con il dorso di un cucchiaio e mettere la tortiera in frigo per almeno 30 minuti.
Mettere l'uovo e il tuorlo in una ciotola, aggiungere lo zucchero, la vanillina, il succo di limone e frullare il tutto con delle fruste elettriche.
Unire al composto anche il Philadelphia, la panna fresca e continuare a frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare il composto nella tortiera, sulla base di biscotti, infornarlo e cuocerlo per un'ora a 180 gradi (forno preriscaldato).
A fine cottura sfornare la Cheesecake e lasciarla raffreddare; una volta fredda metterla in frigo e servirla dopo almeno 4 ore.
Se si gradisce, servire la Cheesecake con cottura con della confettura o del topping all'amarena.
La vostra Cheesecake con cottura è pronta!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.