- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Chiffon cake tiramisù
Oggi vedremo come preparare la Chiffon cake tiramisù un dolce che ti sorprenderà! Le chiffon cake sono torte molto alte (questa è la loro caratteristica) e si cuociono in stampi appositi dai bordi alti. A fine cottura per non farle sgonfiare si capovolgono e vengono fatte raffreddare così, a testa in giù.
Questa ricetta è stata realizzata da Gabry (Gabry's Sweetness).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Alberello cassata oppure Pasta sfoglia con mele e cannella.
Informazioni:
- Autore: Il dolce e salato di Gabry
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Il dolce e salato di Gabry
- Tipo di piatto: Dolce (Torta, Ricetta americana)
- Calorie: 335 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 20 persone
Ingredienti per preparare la Chiffon cake tiramisù:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 285 grZucchero finissimo (tipo Zefiro): 300 gr
- Albumi: 200 grUova grandi: 6
- Acqua: 100 mlOlio di semi di mais: 190 ml
- Caffè ristretto: 25 mlCaffè istantaneo: 2 cucchiaini
- Lievito per dolci: 1 bustinaCremor tartaro (12 gr): 1.5 bustine
- Sale: un pizzicoVanillina: 1 bustina
Ingredienti per preparare la crema:
- Mascarpone: 300 grUova: 2
- Zucchero: 100 grCaffè ristretto: 1 tazzina
Ingredienti per decorare:
- Panna per dolci: 300 grCaffè istantaneo: 1 cucchiaino
- Cacao amaro in polvere: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 160 gradi e sciogliere il caffè istantaneo nel caffè concentrato.
In ciotola capiente mettere la farina setacciata, la vanillina, lo zucchero, il lievito per dolci setacciato e il sale; unire, al centro, l'olio di mais, i tuorli (6), l'acqua, il caffè concentrato e, con delle fruste elettriche, montare il tutto per almeno 4 minuti.
Pulire le fruste e montare gli albumi (200 gr + 6 albumi) con il cremor tartaro a neve fermissima.
Unire gli albumi (in 2-3 volte) al composto precedentemente preparato, amalgamandoli con una spatola e con un movimento dal basso verso l'alto, delicatamente per non far smontare il composto.
Versare il composto nello stampo originale per chiffon, ma si può usare anche una ciambelliera in alluminio da 28-30 cm di diametro. Nota bene: sia che si usi uno stampo per chiffon cake o una ciambelliera in alluminio, lo stampo non si dovrà imburrare.
Infornare lo stampo nel ripiano inferiore del forno; far cuocere la chiffon per 60 minuti a 160 gradi e 10 minuti a 170 gradi.
Una volta cotta, capovolgere lo stampo sul collo di una bottiglia oppure, sempre capovolto, poggiare i bordi su 4 tazzine da caffè rovesciate e lasciarla raffreddare (in questo modo resterà gonfia e soffice).
Mentre la chiffon si raffredda, preparare la crema al mascarpone nel seguente modo: in una ciotola mettere i tuorli e lo zucchero e montarli bene usando le fruste elettriche.
Quando il composto risulterà chiaro e gonfio, unire il mascarpone, il caffè ristretto e continuare a lavorare ancora 3-4 minuti.
Montare a neve fermissima gli albumi e unirli delicatamente al composto, amalgamando con una spatola e sempre dal basso verso l'altro.
Montare la panna sciogliendo il caffè istantaneo nel latte e usando ciotola e fruste ghiacciate.
Una volta fredda, estrarre la chiffon dallo stampo staccando preventivamente, con la lama di un coltello, i bordi.
Tagliarla delicatamente a metà o, se preferite, in 3 parti, e farcirla con crema al mascarpone.
Esternamente, ricoprirla completamente di panna, spolverizzare del cacao in polvere e, con altra panna, decorarla con ciuffi.
La vostra deliziosa Chiffon cake tiramisù è pronta!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.