- nd
- nd
- nd
- nd
Chiffon cake (3)
Oggi presentiamo un'altra ricetta da non perdere Chiffon cake, una morbida torta da provare al sapore di arancia!
Questa ricetta è stata realizzata da Enza (In cucina con Enza).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta farcita con crema al limone oppure Gateau dolce di ricotta e pistacchio tritato.
Informazioni:
- Autore: In cucina con Enza
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di In cucina con Enza
- Tipo di piatto: Dolce (Torta, Ricetta americana)
- Calorie: 293 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 13 persone
Ingredienti per preparare la Chiffon cake:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 285 grZucchero: 300 gr
- Uova grandi: 6Succo di arancia: 195 ml
- Olio di semi di mais: 120 mlLievito per dolci: 1 bustina
- Cremor tartaro (8 gr): 1 bustinaSale: un pizzico
- Scorza grattugiata di arancia: 1
Ingredienti per decorare:
- Zucchero a velo per spolverizzare: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Mettere in due terrine i tuorli e gli albumi; preriscaldare il forno a 170 gradi.
In una terza terrina mettere insieme la farina, lo zucchero, il lievito per dolci, un pizzico di sale e, senza amalgamarli, aggiungere anche l'acqua, l'olio di semi di mais e la scorza grattugiata di arancia.
Montare i tuorli con lo zucchero e versarli nella terrina con la farina, sempre senza ancora amalgamare.
Prendere la terrina con gli albumi, aggiungere il cremor tartaro e sbatterli a lungo, ottenendo così un composto spumoso.
Tornare alla terrina dove erano stati versati la farina e gli altri ingredienti e sbatterli fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unire a questo composto gli albumi montati e mescolare a mano il tutto, molto delicatamente e usando una spatola oppure un cucchiaio.
Prendere uno stampo per Chiffon cake non imburrato né infarinato (in alluminio) e versarci il composto; infornare per 50 minuti a 170 gradi e 10 minuti a 180 gradi.
Sfornare la Chiffon cake, capovolgere lo stampo poggiando i bordi su tazzine capovolte e lasciarla raffreddare completamente prima di spolverizzarla con dello zucchero a velo (se possibile, lasciar raffreddare la Chiffon cake tutta una notte).
Buona merenda con la sofficissima Chiffon cake al gusto di arancia.

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.