- nd
- nd
- nd
- nd
Cupola con scaglie di fondente e crema agli amaretti
La Cupola con scaglie di fondente e crema agli amaretti è una torta preparata con pan di Spagna e crema pasticcera agli amaretti, ricoperta di panna e amaretti sbriciolati. La preparazione è un po' lunga, ma il risultato non vi deluderà e potrete gustare una fresca e golosa cupola agli amaretti, panna e cioccolato!
Questa ricetta è stata realizzata da Fabio Preitano.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Facebook: clicca su PTT Ricette!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Chiffon cake al cacao oppure Torta Anniversario.
Informazioni:
- Autore: Fabio Preitano
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Fabio Preitano
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 255 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 34 persone
Ingredienti per preparare il Pan di Spagna:
- Uova: 12Zucchero: 480 gr
- Farina: 480 grCioccolato fondente: 100 gr
- Lievito per dolci: 1 bustinaVanillina: 1 bustina
Ingredienti per preparare la Crema agli amaretti:
- Tuorli: 8Zucchero: 200 gr
- Farina: 100 grLatte intero: 1 lt
- Amaretti: 125 gr
Ingredienti per la copertura:
- Panna per dolci: 200 mlAmaretti: 100 gr
Ingredienti per preparare la Bagna:
- Acqua: 200 mlZucchero: 4 cucchiai
- Rum: 2 cucchiai
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Preparare il pan di Spagna: imburrare e infarinare una teglia per torte e preriscaldare il forno a 180 gradi.
In una terrina capiente sbattere a lungo le uova con lo zucchero (dovranno diventare chiare e gonfie); aggiungere la farina setacciata con il lievito per dolci e la vanillina e, quindi, il cioccolato fondente ridotto a scaglie amalgamando brevemente.
Versare il composto nella teglia e infornare, facendo cuocere per circa 40 minuti; prima di estrarre il pan di Spagna dal forno effettuare la prova stecchino.
Sfornare e lasciare raffreddare.
Preparare la bagna: versare l'acqua in un pentolino, aggiungere lo zucchero e far bollire il tutto. Toglierlo dal fuoco, lasciarlo raffreddare e, quindi, unire il rum e amalgamare.
Preparare la crema agli amaretti: in un pentolino sbattere i tuorli con lo zucchero e aggiungere, poco alla volta, la farina setacciata. Unire il latte caldo (non bollente) versandolo a filo e amalgamare bene, evitando la formazione di grumi.
Porre il pentolino su fuoco moderato e, mescolando in continuazione, portare ad ebollizione, facendo cuocere fino ad ottenere la densità desiderata.
Togliere la crema dal fuoco e lasciarla raffreddare; una volta fredda, unire gli amaretti tritati e amalgamare bene.
Preparazione della Cupola con scaglie di fondente e crema agli amaretti: foderare con pellicola trasparente una ciotola grande (se non se ne possiede una abbastanza capiente e a forma di cupola, si può usare un colapasta).
Con un coltello con lama affilata eliminare dal pan di Spagna i bordi e la superficie superiore ed inferiore, in modo da lasciare solo ila parte gialla e tenera del pan di Spagna.
Tagliare il pan di Spagna in due dischi e mettere da parte il disco inferiore.
Tagliare il disco superiore a fette e, ogni fetta, tagliarla a spicchi; con questi spicchi rivestire l'interno della ciotola e bagnare il pan di Spagna con la bagna al rum.
Versare nella ciotola un po' di crema agli amaretti, coprirla con altri spicchi di pan di Spagna, bagnarli con la bagna al rum e continuare con altri strati di crema e pan di Spagna bagnato fino a terminare gli ingredienti e a riempire la ciotola.
L'ultimo strato verrà fatto con il disco di pan di Spagna messo da parte, intero e bagnato.
Chiudere bene con la pellicola e riporre in frigo per una notte, facendolo riposare.
L'indomani eliminare la pellicola superiore e sformare la cupola.

Montare la panna e ricoprire la cupola servendosi di una spatola.

Cospargere la cupola di amaretti tritati grossolanamente.
Se si preferisce, si possono usare codette di cioccolato (seconda foto in basso).
La vostra Cupola con scaglie di fondente e crema agli amaretti è pronta!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.