- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Torta all'arancia rovesciata
Ecco la ricetta per preparare una profumata Torta all'arancia rovesciata, fatta con farina tipo 0! La Torta all'arancia rovesciata è un dolce che, dopo cotto, resta un po' più umido, per la presenza del succo delle fettine di arancia.
Questa ricetta è stata realizzata da Lina, di Lina in Cucina.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Tortina al cacao con panna al mandarino oppure Torta di mele con il Bimby.
Informazioni:
- Autore: Lina in Cucina
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Lina in Cucina
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 234 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 9 persone
Ingredienti per preparare la Torta all'arancia rovesciata:
- Farina Tipo 0 di grano tenero: 150 grZucchero semolato: 100 gr
- Burro a temperatura ambiente: 75 grSucco di arancia (appena spremuta, circa 2 arance grosse): 100 gr
- Uova: 2Aroma alla vaniglia: 1 fialetta
- Lievito per dolci: 1/2 bustinaSale: un pizzico
- Arance per decorare: 2Ciliegie candite: q.b.
- Zucchero di canna: 5 cucchiai
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 180 gradi e foderare con carta forno una teglia di 26 cm di diametro.
Unire le uova e lo zucchero semolato in un robot da cucina e frullare il tutto per 2 minuti; unire il succo d'arancia spremuta, un pizzico di sale, il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzetti, l'aroma alla vaniglia ed amalgamare; poi aggiungere poco alla volta la farina e il lievito setacciati, continuando a mescolare.
Spolverizzare il fondo della teglia con lo zucchero di canna; lavare e sbucciare le arance intere, affettarle e disporre le fette sul fondo della teglia; coprirle con l'impasto preparato e livellarlo.
Infornare la Torta all'arancia e farla cuocere per 35-40 minuti (fare sempre la prova stecchino prima di sfornarla).
Una volta sfornata lasciarla stiepidire e rovesciarla in un piatto da portata; guarnire con le ciliegie candite.
La vostra Torta all'arancia rovesciata è pronta!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.