PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Pan di Spagna al cacao con glassa

Ecco come preparare un delizioso Pan di Spagna al cacao con glassa, semplice da preparare e bagnato con bagna al Cointreau. Se destinato ai bambini, potreste invece bagnarlo con bagna analcolica, ad esempio preparata con mezzo baccello di vaniglia fatto bollire in acqua zuccherata, oppure succo di arancia o semplicemente del latte.

Questa ricetta è stata realizzata da Anna Lucia, di Dolci Siciliani e No.

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta tenerina al cacao oppure Torta di sapa (2).

Informazioni:

  1. Autore: Dolci siciliani e no
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Dolci siciliani e no
  4. Tipo di piatto: Dolce (Torta)
  5. Calorie: 343 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 10 persone

Ingredienti per preparare il Pan di Spagna al cacao con glassa:

  1. Farina Tipo 00 di grano tenero: 200 gr
    Cacao amaro in polvere: 50 gr
  2. Zucchero: 200 gr
    Uova: 4
  3. Sale: un pizzico
    Lievito per dolci: 1 cucchiaino colmo
  4. Vanillina: 1 bustina
    Latte: 2 cucchiai

Ingredienti per preparare la glassa:

  1. Zucchero a velo: 400 gr
    Acqua: alcuni cucchiai
  2. Succo di limone: alcuni cucchiai

Ingredienti per preparare la bagna:

  1. Cointreau: 1/2 bicchiere
    Acqua: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Accendere il forno a 180 gradi ed imburrare e infarinare una placca oppure foderarla con della carta forno.

Per preparare il Pan di Spagna al cacao con glassa montare bene le uova usando la planetaria o delle fruste elettriche per almeno 10 minuti, ottenendo così una massa chiara e spumosa.

Aggiungere lo zucchero e dopo, a poco a poco, anche la farina, un pizzico di sale, la vanillina, il cacao setacciato, due cucchiai di latte e, per finire, il lievito setacciato.

Versare il composto nella teglia.

Pan di Spagna al cacao con glassa 4

Infornarlo e farlo cuocere per circa 15 minuti. Una volta terminata la cottura, spegnere il forno e, senza aprirlo, lasciar raffreddare il dolce (se si apre il forno il pan di Spagna si sgonfierà).

Pan di Spagna al cacao con glassa 5

Trasferire il pan di Spagna su un piano di lavoro e ritagliarlo ottenendo un pan di Spagna più piccolo (se non avete un cerchio come nella foto, usate il cerchio apribile di uno stampo a cerniera grande oppure un foglio di carta forno ritagliato; in alternativa potreste anche tagliarlo ottenendo un pan di Spagna quadrato o rettangolare).

Pan di Spagna al cacao con glassa 6

Mettere da parte i bordi, serviranno per la decorazione finale una volta sbriciolati.

Pan di Spagna al cacao con glassa 7

Preparare la bagna unendo ed amalgamando l'acqua ed il liquore Cointreau. Se preferite, comunque, potrete anche usare una bagna analcolica usando del succo di d'arancia o semplicemente del latte.

Capovolgere la torta e bagnarla bene con la bagna.

Preparare la glassa amalgamando, energicamente e in una ciotola, lo zucchero a velo con l'acqua ed il succo di limone. Non aggiungere troppa acqua perché al glassa deve risultare abbastanza densa.

Versare la glassa sul pan di Spagna, livellarla con una spatola e farla colare anche lungo il bordo.

Mettere il Pan di Spagna al cacao con glassa in frigo e, prima di servirlo, decorarlo con il pan di Spagna precedentemente messo da parte e sbriciolato finemente.

Il vostro Pan di Spagna al cacao con glassa è pronto!

Pan di Spagna al cacao con glassa 1
Pan di Spagna al cacao con glassa
Pan di Spagna al cacao con glassa 3
Pan di Spagna al cacao con glassa 2

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.