- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Torta al cacao soffice e light, senza grassi aggiunti
Avete anche voi voglia di un dolce goloso ma leggero? Siete amanti del cioccolato ma in questo periodo vi preoccupano le calorie? Ho una ricetta da farvi amare: la Torta al cacao soffice e light, senza grassi aggiunti, un dolce semplicissimo da preparare e che richiede pochissimi ingredienti.
Questa torta è perfetta per chi cerca un dolce leggero ma comunque goloso, ed è anche molto versatile, perché per rendere questa torta sempre diversa ad ogni preparazione basta completarla con creme e farce a piacere, eventualmente usando anche delle confetture, che con il pan di Spagna al cacao ci stanno sempre bene. Ma preciso anche che non è necessario farcirla, potete anche assaporarla a colazione così com'è, accompagnandola con una buona tazza di latte caldo. Questa torta può anche fungere da base per le torte a più strati e ricoperte. Provatela e mi direte!
Ma veniamo alla preparazione della Torta al cacao soffice e light, senza grassi aggiunti: come vedrete, in questa ricetta non ci sono grassi aggiunti, infatti non useremo né olio, né burro o altri grassi. E nemmeno si usano le uova, che pure forniscono un’importante dose di grassi, soprattutto quando sono molte. Se usate il latte di mandorle o qualsiasi altro tipo di latte vegetale, questa torta sarò adatta anche a chi segue un'alimentazione vegana e quindi non utilizzerebbe il latte vaccino. Se invece non avete particolari esigenze riguardo gli ingredienti, potete usare anche il latte vaccino.
Provate anche voi la Torta al cacao soffice e light, senza grassi aggiunti e preparatela per le vostre colazioni, è un modo semplice per restare in forma senza sacrifici e soprattutto senza rinunciare al gusto e ad una fetta di torta a colazione.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Mud cake oppure Torta gelato al caffè.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Torta, Vegano)
- Calorie: 230 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 8 persone
Ingredienti per preparare la Torta al cacao soffice e light, senza grassi aggiunti:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 270 grLatte di Mandorle oppure latte vaccino: 390 gr
- Zucchero: 165 grCacao amaro in polvere: 40 gr
- Vanillina (facoltativa): q.b.Lievito per dolci (16 gr): 1 bustina
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:


Prima di preparare la Torta al cacao soffice e light, senza grassi aggiunti imburrate e infarinate uno stampo di 24 cm di diametro. Io ho usato uno stampo in silicone, se ne avete uno potreste usarlo anche voi. Ricordate che lo stampo in silicone non necessita di essere imburrato; inoltre, vi ricordo che l'alternativa al burro è l'olio staccante.
Accendete e preriscaldate il forno a 170 gradi.
Per preparare la Torta al cacao soffice e light, senza grassi aggiunti versate il latte di mandorle in una capiente terrina, aggiungete lo zucchero, la vanillina (o i semi di un baccello di vaniglia o dell'aroma alla vaniglia) e la farina setacciata con il cacao amaro in polvere. Mescolate il tutto con una frusta a mano o con delle fruste elettriche, fino a quando non sarà diventato omogeneo.
A questo punto aggiungete anche il lievito setacciato e mescolate ancora.

Versate l’impasto nello stampo e livellatelo, poi battete qualche volta lo stampo sul tavolo per eliminare eventuali bolle d’aria presenti nell'impasto.

Fatto ciò, infornate la Torta al cacao soffice e light, senza grassi aggiunti e fartela cuocere per 25-30 minuti a 170 gradi.
Trascorso il tempo di cottura, effettuate la prova dello stecchino per controllare che la torta sia asciutta, quindi sfornatela e lasciatela stiepidire 15 minuti, poi sformatela, trasferitela in un piatto e lasciatela raffreddare completamente.
La Torta al cacao soffice e light, senza grassi aggiunti è pronta!





Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.