PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Torta cuore al cacao con diplomatica alle mandorle

In questa ricetta scopriremo come preparare una deliziosa Torta cuore al cacao con diplomatica alle mandorle, una torta che unisce romanticismo e golosità. La crema diplomatica si prepara unendo crema pasticcera e panna montata, da cui si ottiene una crema golosa e delicata. Alla crema diplomatica sono poi state aggiunte delle mandorle tostate e tritate per ottenere così la Crema diplomatica alle mandorle. La Torta cuore al cacao con diplomatica alle mandorle è una golosa torta da realizzare in diverse occasioni, ad esempio è ottima per la festa della mamma, ma anche per festeggiare anniversari e dolci compleanni. Ecco la ricetta spiegata passo passo. Buon dolce a tutti!

Questa ricetta è stata realizzata da Melania (Mel@Sweet).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta soffice ai canditi oppure Karidopita, torta di noci.

Informazioni:

  1. Autore: Mel@Sweet
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Mel@Sweet
  4. Tipo di piatto: Dolce (Torta)
  5. Calorie: 429 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 13 persone

Ingredienti per preparare la Torta cuore al cacao:

  1. Farina: 220 gr
    Zucchero: 170 gr
  2. Burro: 120 gr
    Cacao in polvere: 70 gr
  3. Uova: 3
    Lievito per dolci: 1 bustina
  4. Vanillina: 1 bustina
    Latte: 1/2 bicchiere
  5. Sale: un pizzico

Ingredienti per preparare la Crema diplomatica alle mandorle:

  1. Uova: 3
    Zucchero: 100 gr
  2. Latte: 500 ml
    Farina: 100 gr
  3. Scorza di limone: 1
    Mandorle: 100 gr
  4. Panna fresca: q.b.
    Zucchero a velo per zuccherare la panna: q.b.
  5. Aroma alla vaniglia per aromatizzare la panna: q.b.
    Acqua per pelare le mandorle: q.b.

Ingredienti per preparare la Bagna alle mandorle:

  1. Latte di Mandorle leggermente tiepido: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Per preparare la Torta cuore al cacao con diplomatica alle mandorle occorre preparare per prima cosa la Torta cuore al cacao: lavorare, con un robot da cucina o con delle fruste elettriche, lo zucchero con il burro fino a quando non diventerà un composto bello morbido. A quel punto unire i tre tuorli e far frullare ancora alcuni minuti.

Senza spegnere la macchina o le fruste, aggiungere il cacao setacciato, un pizzico di sale, mezzo bicchiere di latte ed amalgamare.

Se si sta usando il robot da cucina, trasferire il composto in una terrina; aggiungere la farina setacciata, il lievito e la bustina di vanillina ed amalgamare bene.

Ora montare gli albumi a neve ben ferma ed aggiungerli al composto, amalgamandoli delicatamente per non smontarli.

Versare il composto in una teglia a forma di cuore precedentemente imburrata e infarinata ed infornarla a 180 gradi (forno preriscaldato). Far cuocere la Torta cuore per 30-40 minuti. Terminata la cottura lasciare raffreddare la torta su una gratella.

Nel frattempo preparare la Crema diplomatica alle mandorle: in una casseruola lavorare i tuorli con lo zucchero, poi aggiungere la farina ed amalgamare bene.

In un'altra casseruola riscaldare il latte con la scorza di limone (tagliare solo la parte gialla, quella bianca è amara) e, quando sarà tiepido (non deve essere troppo caldo), togliere la casseruola dal fuoco ed eliminare la scorza di limone.

Porre sul fuoco l'altra casseruola (quella con i tuorli) e, mescolando, aggiungere a filo il latte, poco alla volta; portare la crema a cottura senza mai smettere di mescolare. Quando la crema prenderà consistenza, spegnere il fuoco e lasciarla raffreddare.

Portare in un altro tegame dell'acqua ad ebollizione e, quando bolle, immergervi le mandorle per qualche minuto, poi scolarle e pelarle, metterle su una placca forno e farle tostare nel forno già caldo a 180 gradi. Una volta tostate, metterne da parte alcune per la decorazione (6-7 mandorle) ridurre le restanti in piccolissimi pezzi usando un mixer. Quando la crema pasticcera sarà fredda, aggiungere le mandorle tritate ed amalgamare.

Quando anche la torta sarà ben fredda, montare la panna a neve ben ferma, zuccherarla a piacere con dello zucchero a velo ed aromatizzarla con l'aroma alla vaniglia.

Unire qualche cucchiaiata di panna nella crema pasticcera (che, come abbiamo detto, sarà fredda) e mescolare; unire quindi alla crema la panna montata e mescolare con cura. Riguardo la dose di panna da aggiungere, regolatevi a piacere assaggiando la crema diplomatica.

Ora è possibile assemblare la Torta cuore al cacao con diplomatica alle mandorle: tagliare la torta cuore in tre dischi; adagiare il primo disco su un piatto per dolci e bagnarlo con la bagna, formare uno strato di crema diplomatica alle mandorle ed adagiare sulla crema il secondo strato di torta. Formare un nuovo strato di crema diplomatica e chiudere la torta con l'ultimo strato.

Decorare la superficie con della panna montata e le mandorle tostate precedentemente messe da parte. Se gradite, potrete anche decorala con granella di mandorle o scaglie di cioccolato, oppure potreste usare anche dei riccioli di cioccolato bicolore.

Riporre la torta in frigo fino al momento di servirla.

La vostra Torta cuore al cacao con diplomatica alle mandorle è pronta!

Torta cuore al cacao con diplomatica alle mandorle
Torta cuore al cacao con diplomatica alle mandorle 1

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.