- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Torta Estasi alla Nutella
La torta di cui parleremo oggi è una vera golosità e si chiama Torta Estasi alla Nutella. La Torta Estasi alla Nutella è una golosissima torta al cacao, soffice e golosa, con all'interno una cascata di Nutella che renderà felici grandi e bambini.
La Torta Estasi alla Nutella, che è fatta con olio di semi e yogurt greco al naturale, è perfetta per ogni momento della giornata, a colazione o come dolcetto da gustare dopo i pasti. Può anche essere servita e consumata a merenda.
La Torta Estasi alla Nutella può essere servita da sola oppure può essere accompagnata con un ciuffo di panna (panna montata o anche panna spray da aggiungere appena prima di servire la torta). E' ottima anche da servire con il gelato, fiordilatte, alla nocciola o al cioccolato, o qualsiasi altro gusto a vostra scelta.
Questa ricetta è stata realizzata da Enza (La zia del caffè (Enza Fumusa)).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta gelato al caffè oppure Torta soffice di mele e kiwi.
Informazioni:
- Autore: Enza Fumusa
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Enza Fumusa
- Tipo di piatto: Dolce (Torta, Bimby)
- Calorie: 375 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 10 persone
Ingredienti per preparare la Torta Estasi alla Nutella:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 170 grCacao amaro in polvere: 50 gr
- Uova grandi: 3Zucchero: 160 gr
- Olio di semi: 100 grYogurt greco al naturale: 150 gr
- Lievito per dolci vanigliato: 1 bustinaNutella: 200 gr
- Zucchero a velo per decorare: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Accendere il forno a 180 gradi; ungere con un poco di burro una teglia rotonda dai bordi alti di 24 cm di diametro.
Aprire il barattolo di Nutella e controllare la densità della crema: se è fluida, va bene così, ma se è densa, conviene mettere la Nutella a bagnomaria in acqua tiepida per un po' prima di usarla, in modo da renderla fluida. In alternativa, si può anche passare per 30 secondi nel microonde.
Per preparare la Torta Estasi alla Nutella si può usare sia il Bimby che il tradizionale procedimento, impastando con delle fruste elettriche, a mano o con un'impastatrice.
Se si usa il Bimby: versare nel boccale la farina precedente setacciata, il cacao amaro, anch'esso setacciato, le uova, lo zucchero, lo yogurt e amalgamare 1 Min. Vel. 4.
Aggiungere poi l'olio di semi, il lievito per dolci setacciato e amalgamare ancora 1 Min. Vel. 4.
Se si usano delle fruste o l'impastatrice: il procedimento è lo stesso appena descritto, basterà solo lavorare l'impasto con l'impastatrice o con le fruste per un paio di minuti e alla massima velocità.
Continuando la preparazione della torta...: versare il composto nella teglia e, usando un cucchiaio e versandola a filo, distribuire la Nutella sulla superficie dell'impasto, cercando di non farla affondare. Evitare di versarla a cucchiaiate facendola cadere tutta in un unico punto.
Infornare la Torta Estasi alla Nutella e farla cuocere per 30 minuti. Prima di sfornarla, comunque, è consigliabile effettuare la prova stecchino per controllare che sia cotta anche all'interno.
Quando la Torta Estasi alla Nutella sarà cotta, sfornarla e lasciarla raffreddare. Quando sarà fredda, spolverizzare sulla superficie dello zucchero a velo. Se gradite, per una versione ancora più golosa, si può spalmare sulla superficie della Nutella usando una spatola.
La vostra Torta Estasi alla Nutella è pronta!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.