- nd
- nd
- nd
- nd
Torta paesana (2)
Ecco una ricetta da non perdere: una deliziosa Torta paesana fatta con pane raffermo, latte, cacao, amaretti, biscotti, uvetta e pinoli, una torta da non perdere!
Questa ricetta è stata realizzata da Profumo di dolci.
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Tortina vaniglia e cacao oppure Pavlova panna, pere e cioccolato.
Informazioni:
- Autore: Profumo di dolci
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Profumo di dolci
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 234 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di riposo:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 18 persone
Ingredienti per preparare la Torta paesana:
- Pane raffermo: 300 grLatte: 1 lt
- Zucchero: 120 grBiscotti secchi: 100 gr
- Amaretti: 100 grCacao amaro in polvere: 3 cucchiai
- Cacao dolce in polvere: 3 cucchiaiUova: 2
- Burro: 50 grScorza grattugiata di limone biologico: 1
- Vanillina: 1 bustinaPinoli: 100 gr
- Uvetta: 2 manciate
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Ridurre il pane a pezzetti, metterlo in una terrina capiente, versarci sopra il latte e tenerlo in ammollo per 2 o 3 ore, o comunque fino fino al completo assorbimento del latte, mescolandolo di tanto in tanto. Il pane dovrà completamente spappolarsi.
Quando il pane risulterà pronto, mettere in ammollo l'uvetta in acqua tiepida.
Nel mixer mettere i biscotti e gli amaretti e tritarli finemente; unirli al pane e amalgamare.
Aggiungere nella terrina anche il cacao amaro e il cacao dolce, il burro fuso e freddo, lo zucchero, le uova, la scorza grattugiata di limone, la vanillina e amalgamare benissimo il tutto.
Infine, unire l’uvetta strizzata, una manciata di pinoli ed amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Imburrare una teglia e spolverizzarne l'interno di pangrattato (diametro della teglia 26 cm); versarvi dentro l’impasto ottenuto ed infornare a 180 gradi (forno preriscaldato e ventilato) per un'ora e mezza.
A cottura ultimata (effettuare la prova stecchino) la torta dovrà risultare asciutta all’esterno e un po' umida all'interno.
Sfornare, lasciare raffreddare e distribuire sulla superficie un manciata di pinoli.
La vostra Torta paesana è pronta!



Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.