- nd
- nd
- nd
- nd
Torta alla vaniglia e cioccolato
Ecco la ricetta per preparare una deliziosa Torta alla vaniglia e cioccolato!
Questa ricetta è stata realizzata da Melania (Mel@Sweet).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta di mele (6) oppure Mousse al limone su base di biscotto.
Informazioni:
- Autore: Mel@Sweet
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Mel@Sweet
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 330 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 13 persone
Ingredienti per preparare la Torta alla vaniglia e cioccolato:
- Farina autolievitante per dolci: 350 grZucchero: 250 gr
- Uova: 3Latticello: 250 gr
- Burro morbido: 120 grCioccolato fondente fuso: 150 gr
- Aroma alla vaniglia: 1 fialettaSale: un pizzico
- Zucchero a velo per decorare: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Lasciare ammorbidire il burro a temperatura ambiente per circa 1,5 ore; quindi lavorarlo in una terrina con lo zucchero, aggiungere le uova (unendone una alla volta), il latticello, l'aroma alla vaniglia, il sale e amalgamare il tutto.
Aggiungere quindi la farina setacciata e mescolare il composto.
Versare il composto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata e aggiungervi il cioccolato fondente fuso, versandolo a filo; mescolare delicatamente e brevemente il composto con una forchetta per creare l'effetto marmorizzato
Infornare la Torta alla vaniglia e cioccolato e farla cuocere a 175 gradi per circa un'ora (forno preriscaldato). Una volta cotta lasciarla raffreddare e spolverizzare con dello zucchero a velo.
La vostra Torta alla vaniglia e cioccolato è pronta!
Nota: il latticello è il latte ricavato dalla fermentazione del liquido che rimane dalla lavorazione del burro, con fermenti lattici vivi; può essere acquistato in alcuni negozi con il nome di latte fermentato o latte di kefir, oppure lo si potrà trovare in macellerie islamiche con il nome di leben. Per produrlo in casa, amalgamare latte e yogurt al naturale in egual dosi.


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.