- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Torta cioccolato e frutta
Ecco come preparare una deliziosa Torta cioccolato e frutta, realizzata con pan di Spagna al cacao farcito con crema pasticcera aromatizzata alla vaniglia. Per decorare la Torta cioccolato e frutta potrete usare la frutta di stagione che preferite: uva e susine gialle come in questo caso, oppure fragole, ciliegie, kiwi, ananas e tanta altra frutta ancora. Per la preparazione di questa torta useremo una bagna analcolica al rum, fatta con aroma al rum ma, a seconda dei gusti, potrete anche usare latte oppure succo di arancia oppure una bagna alcolica (ovviamente se la torta è destinata anche ai bambini, userete solo quelle analcoliche).
Questa ricetta è stata realizzata da Anna Lucia, di Dolci Siciliani e No.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta tiramisù oppure Mousse al limone su base di biscotto.
Informazioni:
- Autore: Dolci siciliani e no
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Dolci siciliani e no
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 227 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 14 persone
Ingredienti per preparare la Torta al cioccolato:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 250 grCacao amaro in polvere: 50 gr
- Zucchero: 150 grUova: 4
- Lievito per dolci: 1 cucchiaino colmoVanillina: 1 bustina
- Latte: 2 q.b.Sale: un pizzico
Ingredienti per preparare la Crema pasticcera:
- Tuorli: 3Farina Tipo 00 di grano tenero: 50 gr
- Zucchero: 100 grLatte parzialmente scremato: 300 gr
- Vanillina: 1 bustinaBurro: 1 noce
Ingredienti per decorare:
- Susine: q.b.Uva: q.b.
- Panna per dolci: q.b.
Ingredienti per preparare la bagna analcolica al rum:
- Acqua: q.b.Aroma al rum: 2 fialette
- Zucchero: 2 cucchiai
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Accendere il forno a 180 gradi. Imburrare e infarinare uno stampo rotondo di 21 cm di diametro.
Per preparare la Torta al cioccolato montare bene le uova per almeno 10 minuti, poi aggiungere lo zucchero, continuare a frullare qualche minuto ed aggiungere la farina, un pizzico di sale, la vanillina, il cacao amaro in polvere setacciato, due cucchiai di latte e, per finire, il lievito sciolto in un po' di latte (circa mezza tazzina).
Versare l'impasto nella teglia, infornarlo e farlo cuocere per circa 15 minuti. A fine cottura, senza aprire il forno, lasciare raffreddare la torta nel forno caldo (se si apre il forno, la torta si sgonfierà).
Preparare la crema pasticcera: montare i tuorli con lo zucchero ed aggiungerci la farina; in un tegame riscaldare il latte con la vanillina ed aggiungerlo al composto con le uova e la farina, mescolando; quindi trasferire il tutto nel tegame, porlo sul fuoco (fiamma bassa) e farlo cuocere finché non avrà raggiunto la densità desiderata, senza mai smettere di amalgamare.
A fine cottura, aggiungere una noce di burro ed amalgamare per farla sciogliere. Spegnere e lasciare raffreddare la crema coperta con una pellicola. Di tanto in tanto mescolare la crema per evitare che sulla superficie di formi uno strato asciutto di crema.
Ora preparare la bagna analcolica al rum: amalgamare due fialette di rum con acqua e zuccherarla con due cucchiai di zucchero.
Al momento di preparare la Torta cioccolato e frutta, livellare il pan di Spagna tagliando la parte superficiale e metterla da parte: useremo questo pan di Spagna per decorare la torta. Tagliare ora il pan di Spagna in due parti, bagnarlo internamente con la bagna al rum e farcirlo con metà dose di crema, che oramai sarà fredda.
Chiudere la torta con il disco superiore e spalmare sulla superficie la restante crema pasticcera. Montare la panna e usarla per rivestire il bordo della torta. Sbriciolare il pan di Spagna precedentemente messo da parte e usarlo per decorare il bordo della torta.
Mettere la torta in frigo e lasciarla raffreddare. Prima di servirla decorarla con della frutta di stagione a piacere (per questa torta sono stati usate susine gialle e uva).
La vostra Torta cioccolato e frutta è pronta!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.