- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Torta pere e cioccolato, senza burro e uova
La Torta pere e cioccolato, senza burro e uova è un goloso dolce semplice da realizzare, adatta a tutti coloro che seguono una dieta vegetariana o vegana o semplicemente a chi evita l'utilizzo di alcuni alimenti nella preparazione di un dolce, come ad esempio tutti gli ingredienti contenenti lattosio.
La Torta pere e cioccolato, senza burro e uova è un dolce ricco di sapore, da preparare con pochi e semplici ingredienti: farina, zucchero, lievito per dolci, olio, vanillina, latte vegetale, gocce di cioccolato e pere. Il suo gusto irresistibile proviene proprio dalle pere e dal cioccolato fondente, affondati un un impasto alla vaniglia. Questa torta si gusta con piacere a colazione, anche inzuppata nel latte, oppure potete gustarla con una tazzina di caffè, di orzo o semplicemente del tè caldo.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta alla ricotta senza uova oppure Torta alle mandorle con zucchero di canna.
Informazioni:
- Autore: PTT Ricette
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di PTT Ricette
- Tipo di piatto: Dolce (Torta, Vegetariano, Vegano)
- Calorie: 272 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 8 persone
Ingredienti per preparare la Torta pere e cioccolato, senza burro e uova:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 300 grPere (una pera media): 110 gr
- Gocce di cioccolato fondente: 25 grLatte di Riso: 250 gr
- Olio di semi: 40 grZucchero: 110 gr
- Vanillina: 1 bustinaLievito per dolci (16 gr): 1 bustina
- Zucchero a velo per decorare: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:


Prima di preparare la Torta pere e cioccolato, senza burro e uova foderate uno stampo di 20-22 cm di diametro con della carta forno. Se usate uno stampo in silicone, non è necessario ungerlo ad ogni cottura, quindi regolatevi come di vostra abitudine. Potete, in alternativa, usare anche uno stampo a ciambella o uno per plumcake.
Poi, accendete il forno a 170 gradi e fatelo riscaldare. Lavate una pera medio-piccola di circa 150 grammi.
Passiamo ora alla preparazione dell'impasto: versate il latte di riso in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero, la vanillina, l'olio di semi (io uso generalmente l'olio di oliva; voi usatelo solo se solitamente già lo usate nei dolci). Aggiungete poi la farina e, usando delle fruste elettriche, lavorate il composto per circa un minuto, ottenendo un composto omogeneo.

Sbucciate la pera, tagliatela in quattro parti, eliminate il torsolo, tagliatela a cubetti non troppo piccoli e metteteli nell'impasto.
Poi aggiungete anche le gocce di cioccolato fondente. Mescolate il tutto a mano per distribuire gli ingredienti nell'impasto, poi aggiungente anche il lievito per dolci setacciato e mescolate ancora.

Versate il composto nello stampo e livellatelo. Se usate uno stampo in silicone decorato, battetelo 3-4 volte sul tavolo per eliminare eventuali bolle d'aria nell'impasto.

Infornate la Torta pere e cioccolato, senza burro e uova e fatela cuocere per 35 minuti a 170 gradi, forno statico. Prima di sfornarla effettuate la prova stecchino per controllare che la torta sia cotta e asciutta.
Terminata la cottura, sfornate la torta e trasferitela su una gratella; dopo 15 minuti circa sformatela capovolgendola su un piatto o sulla carta forno ed eliminate lo stampo.

Lasciatela raffreddare completamente e spolveratela con dello zucchero a velo prima di servirla.

La Torta pere e cioccolato, senza burro e uova è pronta!




Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.