PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Torta Nua con crema pasticcera

In questa ricetta scopriremo come preparare una deliziosa Torta Nua con crema pasticcera! E' questo il nome di questa torta (Nua sembrerebbe essere il nome della ragazza che l'ha inventata) realizzata facendo cadere, nell'impasto crudo, cucchiaiate di crema pasticcera. Questa è la versione tradizionale, la Torta Nua con crema pasticcera, ma, nel tempo, sono state realizzate anche altre varianti di Torta Nua, da quella al cioccolato (Torta Nua al cioccolato) a quella con crema di ricotta (Torta Nua con crema di ricotta), oppure arricchita con frutta, ad esempio la Nua con frutti di bosco (Torta Nua con frutti di bosco). Buona ricetta!

Questa ricetta è stata realizzata da Rosalia (Il Tripudio della Fantasia).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta di mele con yogurt oppure Torta della nonna (7).

Informazioni:

  1. Autore: Il Tripudio della Fantasia
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Il Tripudio della Fantasia
  4. Tipo di piatto: Dolce (Torta)
  5. Calorie: 274 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 16 persone

Ingredienti per preparare la base della Torta Nua:

  1. Farina Tipo 0 di grano tenero: 300 gr
    Zucchero semolato: 200 gr
  2. Uova medie, a temperatura ambiente: 4
    Olio di semi: 130 gr
  3. Latte a temperatura ambiente: 100 ml
    Lievito per dolci: 1 bustina
  4. Vanillina: 1 bustina
    Scorza grattugiata di limone: 1
  5. Sale: un pizzico

Ingredienti per preparare la Crema pasticcera:

  1. Uova a temperatura ambiente: 1
    Latte intero: 500 ml
  2. Zucchero semolato: 120 gr
    Farina Tipo 00 di grano tenero: 60 gr
  3. Scorza di limone: 1 pezzo

Ingredienti per decorare la Torta Nua con crema pasticcera:

  1. Zucchero a velo: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Preparare per prima cosa la crema pasticcera: con le fruste elettriche mescolare l'uovo con lo zucchero.

Torta Nua con crema pasticcera 1

Poi aggiungere la farina setacciata e continuare a frullare, evitando la formazione di grumi.

Torta Nua con crema pasticcera 2

Aggiungere infine anche il latte.

Torta Nua con crema pasticcera 3

Trasferire il composto in un pentolino, porlo sul fuoco e farlo cuocere su fiamma bassa fino a cottura della crema, mescolando in continuazione (occorreranno circa 10 minuti).

Torta Nua con crema pasticcera 4

Quando la crema sarà addensata, toglierla dal fuoco e lasciarla raffreddare. Imburrare e infarinare una teglia a cerchio apribile di 26-28 cm di diametro e preriscaldare il forno a 160 gradi.

Ora preparare la base della torta Nua: setacciare la farina con il lievito per dolci; in una ciotola mettere le uova e sbatterle con lo zucchero.

Torta Nua con crema pasticcera 5

Aggiungere la vanillina, la scorza grattugiata di un limone (preferibilmente biologico), l'olio di semi, la farina con il lievito, un pizzico di sale e, infine, il latte.

Torta Nua con crema pasticcera 6
Torta Nua con crema pasticcera 7
Torta Nua con crema pasticcera 8

Lavorare bene il composto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Versate il composto nella teglia e, a cucchiaiate, aggiungere sulla superficie anche la crema pasticcera fredda.

Torta Nua con crema pasticcera 9

Infornare e far cuocere la torta per 45 minuti circa (forno statico).

Una volta cotta, sfornare la Torta Nua con crema pasticcera e lasciarla raffreddare. Una volta fredda, trasferirla su un piatto di portata e, prima di servirla, spolverarla con dello zucchero a velo.

La vostra Torta Nua con crema pasticcera è pronta!

Torta Nua con crema pasticcera

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.

Questa ricetta ha 1 commento:

  • Lady Jeanette ha scritto, 27-09-2016 13:21

    wwow deve essere sofficissima e buonissima! La settimana prossima ho una cena a casa di mia sorella e pensavo di farlo, magari prendo delle scatole per dolci molto carine che ho visto su questo sito www.monousodirect.it!

Clicca qui per lasciarci un commento