PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Torta della nonna (2)

Oggi presentiamo la ricetta per preparare una deliziosa Torta della nonna.

Questa ricetta è stata realizzata da Enza (La zia del caffè (Enza Fumusa)).

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Red Velvet Cake oppure Torta pere e cioccolato.

Informazioni:

  1. Difficoltà: facile
  2. Altre ricette di Enza Fumusa
  3. Tipo di piatto: Dolce (Torta)
  4. Calorie: 295 Kcal circa a porzione (Info)
  5. Tempo di preparazione:
  6. Tempo di riposo:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 10 persone

Ingredienti per preparare la Pasta frolla:

  1. Farina: 150 gr
    Burro: 80 gr
  2. Zucchero: 60 gr
    Tuorli: 1
  3. Brandy: 1 cucchiaio
    Lievito per dolci: 1 cucchiaino
  4. Scorza grattugiata di limone: 1

Ingredienti per il ripieno:

  1. Latte intero: 375 ml
    Zucchero: 60 gr
  2. Farina: 30 gr
    Tuorli: 3
  3. Stecca di vaniglia: 1
    Scorza di limone a grossi pezzi: 1
  4. Pinoli: 50 gr

Ingredienti per guarnire:

  1. Pinoli: 50 gr
    Zucchero a velo: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Impastare velocemente tutti gli ingredienti per la preparazione della pasta frolla, formare una palla, avvolgerla con pellicola trasparente e riporla in frigo per almeno 30 minuti.

Nel frattempo versare il latte in un pentolino, unire la scorza di limone, la stecca di vaniglia incisa e metterlo a scaldare.

Intanto, in una ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero fino a renderli chiari e spumosi; unire la farina setacciata poco alla volta e amalgamare bene, evitando la formazione di grumi.

Unire, a questo punto, anche il latte filtrato, versandolo a filo e amalgamando in continuazione (se se preferisce, si possono usare delle fruste).

Versare il composto liquido nel pentolino e metterlo sul fuoco, facendolo addensare su fiamma moderata e mescolando in continuazione.

Quando la crema inizia a sobbollire, farla cuocere ancora 3-4 minuti, sempre mescolando; togliere la crema dal fuoco e versarla in una terrina, lasciandola raffreddare; di tanto in tanto mescolarla.

Preriscaldare il forno a 180 gradi e imburrare e infarinare uno stampo a cerniera.

Prendere dal frigo la pasta frolla, stenderla nello stampo, ottenendo una sfoglia di 3 mm di spessore.

Unire nella crema i pinoli e amalgamare; versare la crema pasticcera sulla pasta frolla e livellarla con una spatola.

Ripiegare i bordi della frolla verso il centro dello stampo, distribuire sulla crema gli altri 50 gr di pinoli e infornare a 180 gradi per circa 30 minuti.

Una volta cotta, sfornare la Torta della nonna e lasciarla raffreddare; prima di servirla e spolverizzarla con dello zucchero a velo.

La vostra Torta della nonna è pronta!

Torta della nonna
Torta della nonna 10

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.