- nd
- nd
- nd
- nd
Mocha cake con ganache al caffè
Ecco la ricetta per preparare una deliziosa ed irresistibile Mocha cake con ganache al caffè! La ganache, qui preparata al caffè, è una crema a base di panna e cioccolato che può essere usata per ricoprire o farcire torte, choux ed altri dolci. La ganache si può utilizzare montata da fredda, come tra poco vedremo, ottenendo così una golosa spuma, oppure si potrà utilizzare calda, non montata, ottenendo così una golosa glassa al cioccolato con cui si potranno ricoprire e farcire torte, profiteroles, crepes ed altri dolci.
Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta pere e cioccolato oppure Gateau dolce di ricotta e pistacchio tritato.
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Patrizia
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Patrizia
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 398 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 18 persone
Ingredienti per preparare la torta:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 250 grFecola di patate: 50 gr
- Zucchero di canna: 200 grLievito per dolci: 1 bustina
- Olio di semi di mais: 100 grCaffè liquido: 100 gr
- Latte: 50 mlUova: 2
Ingredienti per preparare la Ganache al caffè:
- Panna fresca: 500 mlZucchero a velo: 50 gr
- Caffè istantaneo: 2 cucchiaiBurro: 30 gr
- Cioccolato bianco: 300 gr
Ingredienti per decorare la Mocha cake con ganache al caffè:
- Panna per dolci: 100 mlZucchero a velo: 1 cucchiaio
- Chicchi di caffè: q.b.
Ingredienti per preparare la Bagna al rum:
- Zucchero: 70 grAcqua: 20 ml
- Rum: 20 ml
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Il giorno prima.
Preparazione della Ganache al caffè: versare la panna in un tegame e farla sobbollire; toglierla quindi dal fornello, aggiungere lo zucchero, il cioccolato bianco tritato, il burro, il caffè istantaneo e quindi emulsionare bene col Minipimer.
Versare il composto in una terrina, coprirla con pellicola a contatto e riporla in frigo.
Il giorno dopo.
Preparazione della bagna al rum: in un tegame unire l'acqua, lo zucchero, il rum e farli sciroppare al fornello per cinque minuti al massimo. Lasciar raffreddare.
Preparazione della torta: preriscaldare il forno a 160 gradi; imburrare e infarinare uno stampo per torte di 20 cm di diametro.
Unire tutti gli ingredienti nel cestello del robot e frullarli alla massima velocità fino ad ottenere un composto liscio (in alternativa, usare le fruste e montare a lungo le uova; poi aggiungere le restanti polveri e liquidi alternandoli).
Versare il composto nello stampo e infornare la torta per 35 minuti (forno ventilato). Effettuare la prova stecchino, poi sfornarla e lasciarla raffreddare.
Completamento della ganache al caffè e farcitura della torta: prendere la ganache preparata il giorno prima, montarla e riporla in frigo.
Quando la torta si sarà raffreddata, eliminare con un coltello affilato la cupola che si forma in superficie e capovolgerla su un piatto da dolci (in questo modo si avrà verso l'alto la parte perfettamente liscia).
Dividere la torta in due dischi, spennellarli con la bagna al rum e farcirla con la ganache al caffè. Per meglio distribuire la ganache al caffè sulla torta si può mettere la ganache in una saccapoche con bocchetta liscia e, partendo dal centro fino ad arrivare al bordo, disegnando dei cerchi ricoprire la superficie del disco.
Mettere momentaneamente in frigo la ganache che avanza. Chiudere la torta dopo aver spennellato anche il secondo disco.
Preparazione della copertura e decorazione: montare 100 gr di panna aggiungendo un cucchiaio di zucchero a velo.
Con la panna preparata ricoprire tutta la torta, spatolandola. Mettere la ganache avanzata in una saccapoche munita di bocchetta a stella e usarla per decorare la torta esternamente. Completare decorando con i chicchi di caffè.
La vostra Mocha cake con ganache al caffè è pronta!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 2 commenti:
Valentina ha scritto, 26-07-2018 11:24
Buonissima... Ma di che diametro è lo stampo che devo usare?
PTT Ricette ha scritto, 27-07-2018 11:22
Ciao Valentina, per questa torta occorre una teglia di 20 cm di diametro, l'ho aggiunto ora anche nella ricetta. A presto :)