- nd
- nd
- nd
- nd
Torta al cioccolato e latticello
Ecco la ricetta per preparare una deliziosa e soffice Torta al cioccolato e latticello!
Questa ricetta è stata realizzata da Melania (Mel@Sweet).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta di riso oppure Tiramisù alla fragola.
Informazioni:
- Autore: Mel@Sweet
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Mel@Sweet
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 330 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 13 persone
Ingredienti per preparare la Torta al cioccolato e latticello:
- Farina per dolci e torte: 350 grZucchero: 250 gr
- Uova: 3Latticello: 250 gr
- Burro morbido: 150 grCioccolato fondente fuso: 100 gr
- Zucchero vanigliato: 1 bustinaLievito per dolci: 1 bustina
- Sale: un pizzico
Ingredienti per decorare:
- Zucchero a velo: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciarlo stiepidire.
In una terrina lavorare a crema il burro con lo zucchero usando una forchetta.
Aggiungere le uova una alla volta, frullando con delle fruste elettriche a bassa velocità, il latticello, il sale e lo zucchero vanigliato.
Ora aggiungere la farina setacciata con il lievito e frullare il composto alla massima velocità.
Versare il composto in una tortiera imburrata e infarinata ed aggiungervi lentamente anche il cioccolato fuso, distribuendolo a filo.
Amalgamare leggermente con una forchetta e infornare la tortiera a 175 gradi per un'ora circa.
Quando sarà cotta, lasciarla raffreddare prima di spolverizzarla di zucchero a velo.
La vostra Torta al cioccolato e latticello è pronta!
Preparazione del latticello: è possibile preparare in casa un composto simile al latticello amalgamando (a temperatura ambiente) 250 gr di latte (intero o parzialmente scremato) con 1.5 cucchiai di succo di limone e lasciati riposare per 20 minuti; oppure si può preparare anche amalgamando 185 gr di yogurt con 60 gr di latte (intero o parzialmente scremato) e 1.5 cucchiai di succo di limone, lasciandoli poi riposare per 5-10 minuti.


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.