PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Torta alle mandorle

Ecco una ricetta da non perdere: una deliziosa e morbida Torta alle mandorle, al profumo di limone e con Amaretto di Saronno, per torta irresistibile, tutta da gustare!

Questa ricetta è stata realizzata da Debora (Il paradiso del gusto).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta cocco Nutella oppure Danubio alla nutella (1).

Informazioni:

  1. Autore: Il paradiso del gusto
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Il paradiso del gusto
  4. Tipo di piatto: Dolce (Torta)
  5. Calorie: 435 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 10 persone

Ingredienti per preparare la Torta alle mandorle:

  1. Mandorle pelate intere: 250 gr
    Uova: 3
  2. Zucchero semolato: 200 gr
    Fecola di patate: 80 gr
  3. Amaretto di Saronno: 40 ml
    Scorza grattugiata di limone: 2
  4. Vanillina: 1 bustina
    Lievito per dolci: 1 cucchiaino da tè

Ingredienti per preparare la Glassa:

  1. Zucchero a velo: 200 gr
    Acqua: 10 ml

Ingredienti per decorare:

  1. Mandorle pelate intere: 25
    Cioccolato bianco (piccole decorazioni): 40 gr
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Imburrare e infarinare una teglia dal diametro di circa 26 cm e preriscaldare il forno a 180 gradi.

Triturare finemente 250 gr di mandorle pelate con un cucchiaino di zucchero fino ad ottenere una polvere.

In un ciotola sbattere le uova con il rimanente zucchero semolato; ottenuto un composto spumoso, unire la scorza grattugiata dei limoni, l'Amaretto di Saronno e continuare a sbattere.

Unire man mano anche le mandorle triturate, la fecola di patate, la vanillina, il lievito per dolci setacciato e, intanto, continuare sempre a lavorare il composto con le fruste.

Versare il composto nella teglia e infornarlo per circa 30 minuti (prima di estrarre la torta di mandorle dal forno effettuare la prova stecchino).

Una volta sfornata, attendere che la Torta alle mandorle si raffreddi prima di trasferirla su un vassoio per dolci.

Mettere lo zucchero a velo in una ciotola, aggiungere l'acqua una goccia alla volta e, intanto, sbattere con una forchetta fino ad ottenere una glassa densa e appiccicosa (non occorre tutta l'acqua, lo zucchero a velo si scioglierà a poco a poco).

Versare la glassa sulla torta e, con una spatola, distribuirla uniformemente sulla superficie; completare la Torta alle mandorle decorandola con le mandorle intere cioccolato bianco.

La vostra Torta alle mandorle è pronta!

Torta alle mandorle

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.