- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Torta soffice mandorle e vaniglia
Ecco come preparare una deliziosa Torta soffice mandorle e vaniglia, fatta con farina di mandorle. La Torta soffice mandorle e vaniglia è semplice da preparare e inoltre è una torta senza burro e senza olio, adatta alla colazione di grandi e bambini.
Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta alla crema con ananas oppure Pan di Spagna al cocco con glassa al cioccolato.
Informazioni:
- Autore: Le delizie di Patrizia
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Le delizie di Patrizia
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 341 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 7 persone
Ingredienti per preparare la Torta soffice mandorle e vaniglia:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 200 grFarina di mandorle: 100 gr
- Uova: 5Zucchero semolato: 180 gr
- Baccello di vaniglia: 1Lievito per dolci: 1/2 bustina
Ingredienti per decorare:
- Zucchero a velo: q.b.
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare la Torta soffice mandorle e vaniglia setacciare in una ciotola la farina con il lievito. Accendere il forno a 160 gradi (ventilato). Si può usare la classica teglia (21-22 cm di diametro), che andrà imburrata e infarinata oppure, in alternativa, si può usare uno stampo in silicone.
Sgusciare le 5 uova in una ciotola, aggiungere lo zucchero e montare il tutto fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Spegnere la macchina e unire, amalgamando con un cucchiaio, i semini del baccello di vaniglia e la farina di mandorle.
Infine aggiungere, amalgamando molto delicatamente e dal basso verso l'alto, sempre usando un cucchiaio, la farina setacciata con il lievito.
Versare il composto nello stampo ed infornarlo per 25 minuti (sempre forno ventilato). A cottura ultimata sfornare la Torta soffice mandorle e vaniglia e lasciarla raffreddare. Servirla spolverata con dello zucchero a velo.
La vostra Torta soffice mandorle e vaniglia è pronta!


Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.
Questa ricetta ha 4 commenti:
Ivonne ha scritto, 21-01-2018 11:03
Il baccello di vaniglia dove lo trovo? Come si usa? Con cosa lo posso sostutuire?
PTT Ricette ha scritto, 21-01-2018 17:12
Ciao Ivonne, i baccelli di vaniglia li trovi abbastanza facilmente nei supermercati, controlla tra i prodotti per pasticceria, in particolare tra gli aromi per dolci. Sono bacche di un tipo di orchidea, lunghe, sottili e nere, le riconosci sicuramente. Per estrarne i semini devi incidere il baccello nel verso della lunghezza, poi lo apri e prelevi i semini interni raschiandone l'interno, sempre con la punta del coltello. Alternative al baccello sono la vaniglia in polvere, che viene fatta con i baccelli essiccati e tritati (ovviamente sarà nera anche questa). Poi ci sono anche gli aromi, ma sono prodotti chimicamente, non sono naturali. Tra questi, ci sono la vanillina e l'aroma alla vaniglia.
Anna ha scritto, 26-02-2018 12:14
Posso cuocerla anche in forno statico? Il mio forno non è ventilato...
PTT Ricette ha scritto, 26-02-2018 17:19
Ciao Anna, si puoi cuocere questa torta anche nel forno statico. Preriscaldalo a 175 gradi e inforna la torta per circa 30 minuti Duranti gli ultimi 5 minuti, comunque, controllala, in modo che non cuocia troppo in superficie (magari dopo 25 minuti è pronta, dipende da forno a forno). Buona giornata :)