PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Tarte tatin

Tempo di mele? Ecco allora la ricetta per preparare una saporita Tarte tatin, una torta di mele rovesciata di origine francese preparata con pochi semplici ingredienti quali pasta brisée, zucchero, burro ed ovviamente mele!

Questa ricetta è stata realizzata da Patrizia (Le delizie di Patrizia).

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Tortino cacao e menta oppure Torta di mele (4).

Informazioni:

  1. Autore: Le delizie di Patrizia
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di Le delizie di Patrizia
  4. Tipo di piatto: Dolce (Torta)
  5. Calorie: 214 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 13 persone

Ingredienti per preparare la Tarte tatin:

  1. Mele Golden Delicious grosse: 6
    Zucchero: 220 gr
  2. Burro: 100 gr
    Pasta brisée: 200 gr
  3. Cannella: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Preriscaldare il forno a 180 gradi e lavare le mele.

In una teglia (diametro 23 cm) mettere 180 gr di zucchero, 80 gr di burro a fiocchetti e porla su fiamma dolce; far caramellare lo zucchero e, ottenuto un colore leggermente ambrato, toglierla dal fuoco.

Sbucciare le mele, dividere ciascuna in quattro spicchi e adagiarle sul fondo della teglia dalla parte panciuta, coprendo così tutto il fondo.

Spolverizzare le mele con un po' di zucchero avanzato e fare un altro strato di mele, disponendole stavolta dalla parte inversa.

Spolverizzare con lo zucchero rimasto e unire il restante burro sempre a fiocchetti.

Con la pasta brisée ricavare una sfoglia di 25 cm di diametro e usarla per coprire le mele, sigillando bene il bordo.

Punzecchiare la superficie della pasta brisée con uno stecchino, infornare la Tarte tatin e far cuocere per 15 minuti a 180 gradi e 45 minuti a 160 gradi.

Al momento di spegnere il forno, assicurarsi che il liquido delle mele sia stato assorbito; quindi estrarre la teglia dal forno, attendere qualche minuto e, quindi, ribaltare la torta in un piatto di servizio prestando molta attenzione.

La vostra Tarte tatin è pronta!

Tarte tatin

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.