- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Torta alle mele cotogne
Ecco la ricetta per preparare una deliziosa Torta alle mele cotogne. Le mele cotogne sono un ottimo frutto: sono ricche di vitamine A, B, C e PP, possiedono pochi zuccheri, sono ricche di fibre e contengono pochissime calorie, circa 26 calorie per 100 gr di prodotto.
Questa ricetta è stata realizzata da Moma (Le ricette di Moma).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta di mele (10) oppure Danubio alla Nutella (2).
Informazioni:
- Autore: Moma
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Moma
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 213 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 17 persone
Ingredienti per preparare la Torta alle mele cotogne:
- Mele cotogne: 8Uova: 6
- Burro morbido: 120 grZucchero: 200 gr
- Farina: 360 grLievito per dolci: 1 bustina
- Sale: un pizzicoSucco di limone: 1
- Zucchero: 1 cucchiaio
Ingredienti per completare la torta:
- Mele cotogne: 2Zucchero di canna: qualche cucchiaio
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Imburrare e infarinare una teglia rotonda e preriscaldare il forno a 180 gradi.
Lavare, sbucciare e tagliare le 8 mele cotogne a pezzetti, metterle in una terrina, spruzzarle con il succo di limone, aggiungere un cucchiaino di zucchero e amalgamarle.
In un'altra terrina montare a neve gli albumi con un pizzico di sale.
In un'altra terrina ancora lavorare i tuorli con lo zucchero e il burro; unire la farina setacciata con il lievito e amalgamare alternandola con gli albumi.
Infine unire le mele sgocciolate ed amalgamare.
Disporre sul fondo della teglia uno strato di zucchero di canna e adagiarvi sopra le restanti due mele cotogne sbucciate e affettate.
Versare sulle mele il comporto preparato e cuocere in forno per circa 40 minuti.
Sfornare la Torta alle mele cotogne e lasciarla raffreddare.
La vostra Torta alle mele cotogne è pronta!

Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.