- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Torta Anna alla frutta
In questa ricetta scopriremo come realizzare una deliziosa Torta Anna alla frutta, fatta con mele, pere e pesche! A seconda dei gusti, poi, questa frutta può essere sostituita anche con banane, albicocche e ciliegie, per torte dal gusto sempre nuovo!
Questa ricetta è stata realizzata da Anna Lucia, di Dolci Siciliani e No.
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Tortina vaniglia e cacao oppure Pastiera napoletana (1).
Informazioni:
- Autore: Dolci siciliani e no
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Dolci siciliani e no
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 240 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 7 persone
Ingredienti per preparare la Torta Anna alla frutta:
- Farina Tipo 00 di grano tenero: 4 cucchiaiZucchero: 4 cucchiai
- Uova: 2Acqua: 2 cucchiai
- Olio di semi di mais: 115 grLievito per dolci: 1/2 bustina
- Sale: un pizzicoVanillina: 1 bustina
- Pere: 1Mele: 1
- Pesche: 1
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare la Torta Anna alla frutta, lavare la frutta, sbucciarla e tagliarla a pezzetti.
Nel robot o a mano lavorare insieme tutti gli ingredienti a lungo e, ottenuto un composto omogeneo, aggiungere per ultimi prima il lievito setacciato e poi la frutta a pezzetti.
Imburrare e infarinare uno stampo di 20-24 cm di diametro (il diametro dello stampo da usare dipende se si gradisce più altra o no; quella nella foto è stata cotta in uno stampo da 24 cm di diametro). Se si preferisce, lo stampo può essere anche foderato solo con carta forno bagnata e strizzata.
Infornare la torta e farla cuocere a 200 gradi per circa 20-30 minuti. Effettuare la prova stecchino.
La Torta Anna alla frutta si serve preferibilmente tiepida; in alternativa, conservarla in frigo (per la ricca presenza di frutta, la torta resterà umida ma deliziosa).
La vostra Torta Anna alla frutta è pronta!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.