- nd
- nd
- nd
- nd
- nd
Torta di mele senza uova né burro
In questa ricetta scopriremo come realizzare una deliziosa Torta di mele senza uova né burro, realizzata con yogurt e ricotta e profumata alla cannella!
Questa ricetta è stata realizzata da Sabrina Palumbo (Sabry in cucina).
Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!
Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Danubio dolce con ricotta e cioccolato oppure Torta di noci con salsa d'arancia e Mandarinetto.
Informazioni:
- Autore: Sabry in cucina
- Difficoltà: facile
- Altre ricette di Sabry in cucina
- Tipo di piatto: Dolce (Torta)
- Calorie: 160 Kcal circa a porzione (Info)
- Tempo di preparazione:
- Tempo di cottura:
- Tempo totale:
- Porzioni: ricetta per circa 13 persone
Ingredienti per preparare una Torta di mele senza uova né burro:
- Ricotta: 250 grYogurt magro bianco, alla vaniglia o alla frutta: 125 gr
- Zucchero: 150 grFarina Tipo 00 di grano tenero: 200 gr
- Lievito per dolci: 1 bustinaUvetta: 1 manciata
- Succo di limone: 1Mele (circa 450-500 gr): 4
- Cannella: 1 cucchiaino raso
Clicca qui per lasciarci un commento
Procedimento:
Per preparare la Torta di mele senza uova né burro lavare le 4 mele, sbucciarle, eliminare il torsolo e tagliarle a fette sottili; metterle in un terrina, versarci sopra del succo di limone, aggiungere un cucchiaino raso di cannella e mescolare.
Sciacquare bene l'uvetta e metterla in ammollo in una tazza con acqua tiepida.
In una ciotola frullare la ricotta con lo zucchero; aggiungere lo yogurt magro, la farina miscelata con il lievito setacciato ed amalgamare bene.
Aggiungere quindi le fettine di mele, l'uvetta ben strizzata ed amalgamare il tutto. Si otterrà un composto molto denso e pastoso.
Ungere e infarinare una tortiera a cerniera di 24 cm di diametro (in alternativa, foderarla con carta forno bagnata e strizzata) e versarci dentro l'impasto; livellarlo ed infornarlo a 180 gradi (forno preriscaldato) per 35-40 minuti. Prima di estrarre dal forno la Torta di mele senza uova né burro effettuare la prova stecchino.
Per la presenza delle mele nell'impasto, si otterrà una torta umida ma deliziosa; si consiglia di conservarla in frigo.
La vostra Torta di mele senza uova né burro è pronta!
Lascia un commento
Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.