PTT Ricette sui social:

Un aiuto in cucina:

Altre ricette consigliate:

Raccolte consigliate:

  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
  • nd
Loading...

Torta di nocciole

Ecco come preparare una deliziosa Torta di nocciole, farcita con crema pasticcera alla vaniglia e guarnita con panna montata e granella di nocciole. Ovviamente potrete preparare anche della crema pasticcera al limone, sostituendo la vanillina con la scorza di un limone e, in questo caso, potrete bagnare la torta con del limoncello. La Torta di nocciole è semplice da preparare, dal gusto delicato e dall'aspetto romantico e classico, grazie ai ciuffetti di panna e alla granella di nocciole.

Questa ricetta è stata realizzata da Rosetta (I dolci di Rosetta).

Per ricevere le nostre ricette ogni giorno, seguici anche su Instagram, Facebook e Pinterest!

Altre ricette consigliate
Forse potrebbero interessarti anche le seguenti ricette:
Torta di mele (2) oppure Magic cake al limone.

Informazioni:

  1. Autore: I dolci di Rosetta
  2. Difficoltà: facile
  3. Altre ricette di I dolci di Rosetta
  4. Tipo di piatto: Dolce (Torta)
  5. Calorie: 227 Kcal circa a porzione (Info)
  6. Tempo di preparazione:
  7. Tempo di cottura:
  8. Tempo totale:
  9. Porzioni: ricetta per circa 17 persone

Ingredienti per preparare la Torta di nocciole:

  1. Uova: 4
    Zucchero: 150 gr
  2. Farina Tipo 00 di grano tenero: 170 gr
    Scorza grattugiata di limone: 1/2 cucchiaino
  3. Nocciole pelate: 80 gr

Ingredienti per preparare la crema:

  1. Zucchero: 100 gr
    Uova: 2
  2. Farina Tipo 00 di grano tenero: 80 gr
    Vanillina: 1 bustina
  3. Latte: 500 ml

Ingredienti per preparare la bagna:

  1. Liquore a scelta (anche rum, amaretto o limoncello): q.b.
    Acqua: q.b.
  2. Zucchero: q.b.

Ingredienti per decorare:

  1. Panna da montare: q.b.
Hai provato o vuoi provare questa ricetta?
Clicca qui per lasciarci un commento

Procedimento:

Accendere il forno a 180 gradi. Imburrare e infarinare uno stampo rotondo. Tostare le nocciole nel forno e tritarle: 50 gr serviranno per decorare la superficie e 30 gr verranno messi nell'impasto della torta (questi ultimi 30 gr verranno tritati più finemente).

Per preparare la Torta di nocciole lavorare in una terrina gli albumi, usando delle fruste elettriche, fino a farli diventare spumosi. Raccomandiamo di montarli benissimo e a lungo.

In un'altra terrina montare li tuorli con lo zucchero, poi aggiungere a cucchiaiate la farina ed un po' di albumi montati e, nel frattempo, continuare ad amalgamare; aggiungere la scorza grattugiata di limone, i 30 gr di nocciole finemente tritati ed amalgamare. Unire infine i restanti albumi ed amalgamare a mano con un cucchiaio.

Versare il composto nello stampo ed infornarlo per 30 minuti. Lasciarlo raffreddare prima di farcirlo con la crema pasticcera.

Per preparare la crema pasticcera: in una ciotolina mettere lo zucchero, le uova, la farina, una bustina di vanillina ed amalgamare bene il tutto con una frusta.

In un tegame portare a bollore 500 ml di latte, unirvi il composto con le uova ed amalgamare benissimo. Togliere il tegame dal fuoco e, con una frusta, continuare a frullarlo fino ad ottenere la crema. Lasciarla raffreddare.

Preparare la bagna portando a bollore acqua e zucchero; lasciarli raffreddare e aggiungere il liquore a piacere.

Quando la torta e la crema saranno fredde, tagliare la torta in due dischi, bagnare la base con la bagna preparata e ricoprirla con la crema pasticcera. Bagnare il disco superiore e usarlo per chiudere la torta.

Cospargere sulla superficie la granella di nocciole; montare la panna e usarla per rivestire la torta, decorandola anche con dei ciuffetti. Se vi è avanzata un po' di crema pasticcera, potrete spennellarla sulla superficie prima di decorare la torta, così tratterrà la granella di nocciole. Mettere la torta in frigo fino al momento di servirla.

La vostra Torta di nocciole è pronta!

Torta di nocciole
Torta di nocciole 1
Torta di nocciole 2

Lascia un commento

Scrivi un commento o fai una domanda su questa ricetta.
Inserendo un indirizzo email valido (facoltativo), sarai avvisato quando riceverai una risposta al tuo commento.